
"Come leader del Consiglio d'Europa, abbiamo espresso diverse volte la nostra forte condanna dell'aggressione della Federazione russa contro l'Ucraina. Quest'aggressione ingiustificata e non provocata ha portato alla decisione del Comitato dei Ministri e dell'Assemblea parlamentare di dare il via alla procedura di espulsione della Federazione russa dal Consiglio d'Europa ai sensi dell'articolo 8 dello Statuto." 15 marzo 2022
Luigi di Maio, Ministro italiano degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa
Tiny Kox, Presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa
Marija Pejčinović Burić, Segretaria generale del Consiglio d'Europa
Al termine di una sessione straordinaria di due giorni dedicata all'invasione dell'Ucraina, l'Assemblea parlamentare ha votato all'unanimità a favore di un parere secondo cui la Federazione russa "non può più essere uno Stato membro dell'Organizzazione".
Il giorno seguente, il 16 marzo 2022, durante una riunione straordinaria, il Comitato dei Ministri ha deciso, nel quadro della procedura avviata in virtù dell’articolo 8 dello Statuto del Consiglio d’Europa, che la Federazione russa cessa immediatamente di essere membro del Consiglio d’Europa, 26 anni dopo la sua adesione.

10 novembre 2022
Appello speciale per attività a sostegno dei giovani ucraini
Dialogo ad alto livello a Strasburgo: una buona governance democratica in Ucraina
28 ottobre 2022
Assemblea parlamentare
Presidente dell’APCE: “Non dovrebbe esserci impunità, né per il Presidente e il governo russi, né per il parlamento"
25 ottobre 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
"Difendiamo non solo l’Ucraina, ma anche i valori democratici europei", dichiarano al Congresso il Sindaco di Kiev Klitschko e il Ministro Chernyshov
20 ottobre 2022
Assemblea parlamentare
Conseguenze dell'aggressione della Federazione russa contro l'Ucraina per i parlamenti e la cooperazione interparlamentare
14 ottobre 2022
Assemblea parlamentare
L’APCE dichiara che i cosiddetti referendum organizzati dalla Russia in Ucraina sono “nulli e invalidi”
13 ottobre 2022
Assemblea parlamentare
Volodymyr Zelensky dichiara all’APCE: ‘Mai nella storia l’Europa unita si è dimostrata così forte come oggi’
10 ottobre 2022
I leader del Consiglio d'Europa condannano gli attacchi aerei russi contro città ucraine
Commissario per i diritti umani
Giustizia per le vittime degli attacchi missile sulla popolazione civile ucraina
30 settembre 2022
I leader del Consiglio d’Europa condannano l’annessione illegale di territori ucraini occupati
28 settembre 2022
Rappresentante speciale della Segretaria generale sulle migrazioni e i rifugiati
Migrazione e rifugiati: missione conoscitiva nella Repubblica di Moldova
Migrazione e rifugiati: visita informativa in Polonia
27 settembre 2022
Comitato consultivo sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali
Guerra in Ucraina, Covid-19 e cambiamento climatico: le principali sfide per le minoranze nazionali
21 settembre 2022
Segretaria generale
La Segretaria generale del Consiglio d’Europa respinge l’organizzazione dei cosiddetti ‘referendum’ nei territori ucraini occupati
16 settembre 2022
La Russia cessa di essere parte della Convenzione europea dei diritti dell’uomo
15 settembre 2022
Segretaria generale
Segretaria generale: milioni di russi non più protetti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo
La Segretaria generale deplora i piani russi relativi a un referendum sull’annessione dei territori ucraini
Comitato dei Ministri
Nessuna impunità per i reati commessi dalla Russia contro l’Ucraina
14 settembre 2022
Segretaria generale
La Segretaria generale incontra la First Lady ucraina
6 settembre 2022
Premio per i diritti umani Václav Havel
Tre candidati preselezionati per il Premio Václav Havel 2022
5 settembre 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Il Presidente del Congresso condanna i continui sequestri di rappresentanti locali ucraini
31 agosto 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Il Presidente del Congresso mette in guardia contro fittizi “referendum” russi in territori ucraini
29 agosto2022
Corte europea dei diritti dell'uomo
Revisione delle misure rispetto ai casi che coinvolgono l’Ucraina
La Corte ha deciso di rivedere le misure applicate rispettivamente nei casi che coinvolgono l’Ucraina dal momento dell’aggressione da parte della Federazione russa e il ritorno, sotto alcuni aspetti, a un trattamento normale, di questi casi dal 1 Settembre 2022.
Riprenderà, per quanto possibile, la corrispondenza con i ricorrenti e le informazioni generali volte a tutti i ricorrenti saranno rese accessibili sul sito internet della Corte. Riprenderà il trattamento dei casi e verranno fissate delle nuove scadenze per i casi in sospeso, prendendo in considerazione quanto siano fattibili le possibilità per le parti di rispondere in modo efficace. Gradualmente riprenderà la comunicazione e pubblicazione delle decisioni e delle sentenze.
Comunicato stampa
Commissaria per i diritti umani
Statement on the occasion of the International Day of Victims of Enforced Disappearances
24 agosto 2022
Assemblea parlamentare
“L'Ucraina ha bisogno dell’Europa e l’Europa ha bisogno dell’Ucraina”, dichiara il Presidente dell’APCE, in occasione della Giornata dell’indipendenza dell’Ucraina
Corte europea dei diritti dell'uomo
Richiesta di misure provvisorie riguardanti un caso interstatale
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha deciso che la richiesta di misure provvisorie, nel quadro del caso interstatale Ucraina contro Russia, ricevuta da parte del Governo Ucraino riguardo i prigionieri di guerra ucraini catturati dalle forze russe fosse già contemplata da una decisione presa nel caso di Oliynichenko verso Russia e Ucraina.
Nella suddetta decisione, riguardante un membro dell’armata ucraina presumibilmente catturato a Mariupol, la Corte aveva dichiarato che tutte le richieste formulate a nome di prigionieri di guerra ucraini detenuti in Russia e per le quali delle sufficienti prove a favore di un serio ed imminente rischio di danno irreparabile fossero state fornite, rientrerebbero nelle misure prese durante questo caso.
Comunicato stampa
Scheda: misure provvisorie
Domande & risposte sui ricorsi interstatali
23 agosto 2022
22 agosto 2022
La Segretaria generale partecipa al secondo vertice Piattaforma di Crimea
15 luglio 2022
Il Consiglio d’Europa alla Conferenza sulla responsabilità ministeriale in Ucraina
13 luglio 2022
Special Representative on Migration and Refugees (SRSG)
SRSG on Migration and Refugees publishes reports of visit to Czech and Slovak Republics
8 July 2022
Congress of Local and Regional Authorities
Local authorities and associations engage in strengthening multi-level governance and co-operation in Ukraine
Commissioner for Human Rights
The Commissioner publishes her memorandum on the human rights consequences of the war in Ukraine
7 luglio 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Donne e minori rifugiati: una delegazione del Congresso effettua una visita nelle città polacche
5 luglio 2022
1 luglio 2022
Corte europea dei diritti dell’uomo
Misure provvisorie riguardanti la Federazione russa e l’Ucraina
La Corte EDU ha indicato delle misure provvisorie nel caso Oliynichenko contro Russia e Ucraina.
In questo caso, il marito della ricorrente sarebbe un prigioniero di guerra detenuto dalle forze russe. La Corte ha affermato che il governo russo è tenuto a garantire il rispetto dei diritti sanciti dalla Convenzione e fornirgli l’assistenza medica necessaria. Inoltre, la Corte ha inoltre indicato che queste misure provvisorie si applicano a qualsiasi richiesta avanzata per conto dei prigionieri di guerra ucraini detenuti dalle forze russe, nei confronti dei quali sono state fornite prove sufficienti che dimostrano quanto essi siano esposti a un grave e imminente rischio di danni irraparabili alla loro integrità fisica e/o alla loro vita.
Comunicato stampa (solamente in lingua inglese)
Scheda tematica: Misure provvisorie
30 giugno 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Ucraina: Dichiarazione del Presidente del Congresso che condanna il rapimento del sindaco di Kherson
Corte europea dei diritti dell’uomo
Misure provvisorie adottate riguardanti la Russia e l’Ucraina
La Corte EDU ha accordato delle misure provvisorie nei casi di Pinner contro Russia e Ucraina e Aslin contro Russia e Ucraina.
I casi riguardano due cittadini britannici, membri delle forze armate ucraine, che si sono arresi alle forze russe durante le recenti ostilità e che, successivamente, sono stati condannati a morte nella cosiddetta “Repubblica popolare di Donetsk”.
La Corte ha incaricato il governo della Federazione russa di garantire che la pena di morte inflitta ai ricorrenti non venisse eseguita, di garantire delle condizioni di detenzione adeguate e di fornire loro assistenza medica e medicinali necessari. Inoltre, la Corte ha incaricato il governo ucraino di garantire, il più possibile, il rispetto dei diritti dei ricorrenti ai sensi della Convenzione.
Comunicato stampa (solamente in lingua inglese)
Scheda tematica: Misure provvisorie
Scheda tematica: Pena di morte
Maggiori informazioni
Programma HELP (Human Rights Education for Legal Professionals)
Conferenza del Network HELP sulla risposta del Consiglio d’Europa alla guerra in Ucraina
29 giugno 2022
Assemblea parlamentare
“Il crimine peggiore di tutti è la guerra”, ha dichiarato la delegazione dell’APCE a conclusione della sua visita a Kiev
Corte europea dei diritti dell’uomo
Caso interstatale Ucraina contro Russia (X)
La Corte ha ricevuto un ricorso completo nella causa interstatale Ucraina contro Russia (X).
Il caso riguarda le accuse del governo ucraino relative alle gravi e pesanti violazioni dei diritti umani commesse dalla Federazione russa durante le sue operazioni militari sul territorio ucraino a partire dal 24 febbraio 2022. Il Presidente della Corte ha assegnato il caso alla quarta sezione e ha comunicato il ricorso al Governo convenuto.
Comunicato stampa
Contenziosi interstatali
Domande e risposte: Casi interstatali
28 giugno 2022
Segretaria generale
Dichiarazione del Consiglio d'Europa sull'attacco missilistico a Kremenchuk
Assemblea parlamentare
Il Presidente dell’APCE reagisce all’ondata di attacchi russi contro i civili in Ucraina
Congresso dei poteri locali e regionali
L’Associazione delle città ucraine riceve il Benjamin Barber Global Cities Award 2022
23 giugno 2022
Assemblea parlamentare
Re dei Paesi Bassi: “La forza brutale e l’abuso di potere non devono mai avere la meglio”
Dibattito d’attualità: "Conseguenze del blocco del Mar Nero"
22 giugno 2022
Assemblea parlamentare
Nel suo discorso rivolto all’APCE, la Presidente greca chiede un Consiglio d’Europa più forte
Proteggere e prendersi cura dei minori non accompagnati o separati migranti e rifugiati
Rispondere ai bisogni dei rifugiati e delle persone sfollate e alla crisi umanitaria causata dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina
Le donne in prima linea nella guerra e nella pace
21 giugno 2022
Segretaria generale
Marija Pejčinović Burić: il rispetto dei principi della sicurezza democratica necessita di volontà politica
Assemblea parlamentare
L’APCE organizza un panel di alto livello sul tema “Difendere la sicurezza democratica in Europa”
Nel nuovo contesto di sicurezza, gli Stati del Consiglio d’Europa dovrebbero rinnovare il loro impegno a favore della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto
La paura generalizzata e l’impunità caratterizzano la “deplorevole situazione” dei diritti umani nel Caucaso del Nord
20 giugno 2022
Assemblea parlamentare
Il Presidente dell'APCE sollecita i parlamentari a non abituarsi alla guerra in Ucraina
Congresso dei poteri locali e regionali
Giornata mondiale dei rifugiati: i relatori del Congresso invitano le città e le regioni europee a proteggere le donne e i minori in fuga
Commissaria per i diritti umani
LISTEN del War Childhood Museum: facciamo sentire la voce dei minori toccati dalla guerra
17 giugno 2022
Assemblea parlamentare
Giornata mondiale dei rifugiati: da parlamentari, il nostro compito è quello di proteggere tutti coloro che cercano rifugio in Europa
Rappresentante speciale della Segretaria generale per le migrazioni e i rifugiati
La Repubblica di Moldova sta compiendo sforzi straordinari per accogliere le persone in fuga dalla guerra in Ucraina, ma ha bisogno di risorse e di consulenze supplementari
Comitato di esperti della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie
Il continuo utilizzo della situazione del russo in quanto lingua minoritaria come pretesto per l’aggressione contro l’Ucraina è inaccettabile
16 giugno 2022
Segretaria generale
Rapporto della Segretaria generale sulla situazione dei diritti umani in Crimea: serie preoccupazioni del Comitato dei Ministri
10 giugno 2022
Rappresentante speciale della Segretaria generale sulle migrazioni e i rifugiati
La riunione dei coordinatori per le migrazioni sulla situazione delle persone in fuga dall’Ucraina e sugli approcci e le procedure a misura dei minori per tutti i rifugiati e migranti
9 giugno 2022
Segretaria generale
Dichiarazione della Segretaria generale del Consiglio d'Europa Marija Pejčinović Burić
Rappresentante speciale della Segretaria generale sulle migrazioni e i rifugiati
RSSG sulle migrazioni e i rifugiati si recherà nella Repubblica di Moldova
7 giugno 2022
Rappresentante speciale del Segretario generale per le migrazioni e i rifugiati
La Polonia è il Paese principale che si occupa di accogliere le persone in fuga dalla guerra in Ucraina: servono soluzioni a medio-lungo termine
3 giugno 2022
Assemblea parlamentare
Il Presidente dell'APCE dopo 100 giorni di guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina: fermate la guerra, ristabilite la pace e che sia fatta giustizia
Misure per rispondere alle esigenze dei rifugiati e degli sfollati e alla crisi umanitaria causata dall’aggresione della Russia contro l’Ucraina
Proteggere e prendere in carico i minori migranti e rifugiati non accompagnati o separati
Congresso dei poteri locali e regionali
Il Presidente del Congresso del Consiglio d'Europa in Ucraina
25 maggio 2022
Rappresentante speciale della Segretaria generale per le migrazioni e i rifugiati (RSSG)
La RSSG per le migrazioni e i rifugiati si recherà in Polonia
23 maggio 2022
Comitato consultivo della Convenzione-quadro del Consiglio d’Europa per la protezione delle minoranze nazionali (FCNM)
Il Comitato del Consiglio d’Europa deplora l’utilizzo dei diritti delle minoranze da parte della Russia come pretesto per invadere l’Ucraina
20 maggio 2022
Comitato dei Ministri
Condanna della Russia, priorità del Consiglio d’Europa e assistenza all’Ucraina: chiusura dell’incontro dei Ministri degli Affari esteri
Tutelare i diritti delle donne e delle ragazze migranti, rifugiate e richiedenti asilo: adozione di una raccomandazione del Consiglio d’Europa
Assemblea parlamentare
Il Presidente dell'APCE chiede un vertice per rinnovare, migliorare e rafforzare il Consiglio d'Europa
17 maggio 2022
Vice Segretario generale
La Finlandia concede un contributo volontario di 2 milioni di euro a sostegno dell'Ucraina
Congresso dei poteri locali e regionali
Bernd Vöhringer alla CEPLI: “Lo sforzo locale e regionale aiuterà a dar vita a società resilienti in risposta alle crisi odierne”
Commissaria per i diritti umani
Le persone LGBTI colpite dalla guerra in Ucraina hanno bisogno di protezione
16 maggio 2022
IDAHOT: le persone LGBTI che fuggono dalla guerra affrontano rischi specifici e necessitano di protezione
I Ministri degli Affari Esteri si riuniscono a Torino per discutere delle misure da prendere in seguito all’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia
Assemblea parlamentare
Di fronte all'aggressione russa è tempo di dare nuovo slancio alla "sicurezza democratica" e al ruolo del Consiglio d'Europa
13 maggio 2022
I diritti delle persone LGBTI nel conflitto in Ucraina al centro della conferenza di Cipro
12 maggio 2022
11 maggio 2022
Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB)
La CEB approva quasi 2 milioni di euro per aiutare i rifugiati provenienti dall’Ucraina in Bulgaria, Estonia, Lituania e Repubblica di Moldova
10 maggio 2022
La Segretaria generale in Ucraina
Assemblea parlamentare
Conseguenze umanitarie della guerra in Ucraina: un relatore dell’APCE valuta la situazione in Slovacchia, Ucraina e Romania
Rappresentante speciale della Segretaria generale sulle migrazioni e i rifugiati
Repubblica slovacca e Repubblica ceca elogiate per i loro sforzi – Il Consiglio d’Europa offre un sostegno mirato alle persone in situazione di vulnerabilità in fuga dall’Ucraina
9 maggio 2022
Assemblea parlamentare
Tiny Kox: “Di fronte alla barbarie, restiamo uniti per difendere i principi e gli ideali europei”
7 maggio 2022
Commissaria per i diritti umani
Visita in Ucraina: La Commissaria Mijatović chiede continuo supporto e giustizia per le vittime della guerra
6 maggio 2022
Riunire gli elementi costitutivi della democrazia per rispondere al nazionalismo violento
4 maggio 2022
Segretaria generale: l’Europa deve rimanere forte di fronte all’aggressione e alla guerra
Gli esperti del Consiglio d’Europa pubblicano linee guida per proteggere i rifugiati ucraini dai trafficanti
Organismo antitratta del Consiglio d’Europa (GRETA)
Gli esperti del Consiglio d’Europa pubblicano linee guida per proteggere i rifugiati ucraini dai trafficanti
Il GRETA pubblica una Nota di orientamento sulla risposta ai rischi della tratta di esseri umani legati alla guerra in Ucraina e alla conseguente crisi umanitaria
29 aprile 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Sostenere l’Ucraina: il Presidente del Congresso incontra i rappresentanti del Consiglio comunale di Kiev
Rappresentante speciale della Segretaria generale sulle migrazioni e i rifugiati
La Rappresentante speciale si recherà in Repubblica Slovacca e in Repubblica Ceca
28 aprile 2022
L'APCE chiede la creazione di un tribunale penale internazionale ad hoc per assicurare alla giustizia gli autori del crimine di aggressione contro l’Ucraina
Gli immobili confiscati a cittadini russi dovrebbero essere utilizzati per ospitare dei rifugiati, afferma l’Assemblea
Presidenza del Comitato dei Ministri
"L'estromissione della Federazione russa dal Consiglio d'Europa è stata inevitabile", afferma Di Maio all'APCE
Assemblea parlamentare
L’APCE chiede la creazione di un tribunale penale internazionale ad hoc per assicurare alla giustizia gli autori del crimine di aggressione contro l’Ucraina
Donne in prima linea nella guerra e nella pace
27 aprile 2022
L’Assemblea chiede la fine dell’aggressione russa
Assemblea parlamentare
Una commissione chiede di vietare ai cittadini russi e bielorussi di assistere agli eventi sportivi, scientifici, educativi e mediatici organizzati negli Stati membri
Gli immobili confiscati a cittadini russi dovrebbero essere utilizzati per ospitare dei rifugiati, afferma l’Assemblea
L’Assemblea chiede la fine dell’aggressione russa
26 aprile 2022
Segretaria generale
Il Consiglio d'Europa proporrà un piano d'azione per aiutare l'Ucraina, afferma la Segretaria generale all’APCE
Assemblea parlamentare
Rinforzare il partenariato strategico tra il Consiglio d’Europa e l’Ue
Una commissione fa il punto sulla procedura di controllo parlamentare riguardante la Russia
Commissaria per i diritti umani
La Commissaria presenta il suo rapporto annuale all’Assemblea parlamentare
25 aprile 2022
Assemblea parlamentare
Sessione primaverile dell’APCE: conseguenze dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina
Una commissione dell’APCE invita alla massima pressione sulla Russia per far sì che questa ponga fine alla sua aggressione e all’unità per sostenere l’Ucraina
Il Presidente dell'APCE esorta i parlamentari ad adoperarsi per ristabilire la pace in Ucraina
I membri di “[email protected]” condannano fermamente il ricorso allo stupro come arma da guerra in Ucraina
22 aprile 2022
Assemblea parlamentare
Sessione primaverile dell’APCE: conseguenze dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina
21 aprile 2022
Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB)
La Repubblica ceca e la CEB firmano una sovvenzione di quasi €400.000 per facilitare la rapida integrazione dei rifugiati provenienti dall’Ucraina
Centro Europeo di Lingue Moderne
L’ECML lancia un nuovo sito web per sostenere l’integrazione (linguistica) dei rifugiati dall’Ucraina
20 aprile 2022
Commissaria per i diritti umani
Le persone intrappolate nella città assediata di Mariupol devono essere protette con urgenza
14 aprile 2022
Assemblea parlamentare
Sessione primaverile dell’APCE: le conseguenze dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina
Congresso dei poteri locali e regionali
I giovani come difensori dei diritti umani e della democrazia in tempi di guerra
13 aprile 2022
12 aprile 2022
Istruzione
L'istruzione in tempo di crisi
8 aprile 2022
Rappresentante speciale della Segretaria generale per le migrazioni e i rifugiati
Rifugiati in fuga dall’Ucraina: scambio di informazioni con le controparti internazionali
Assemblea parlamentare
Giornata internazionale dei Rom 2022: abbattiamo l’antiziganismo
Commissaria per i diritti umani
Kramatorsk: Those responsible for the terrible loss of civilian life must be held accountable
His Holiness Pope Francis and Commissioner Mijatović discuss the human rights of migrants and the humanitarian consequences of the war in Ukraine
Conferenza delle OING
Lettera aperta del Presidente della Conferenza delle OING alle Rappresentanze permanenti presso il Consiglio d’Europa sulla guerra in Ucraina
Commissione europea per l’efficienza della giustizia (CEPEJ)
“Giudici e procuratori per l’Ucraina”: lancio di una nuova piattaforma che mette in contatto giudici e iprocuratori ucraini
7 aprile 2022
Segretaria generale
I diritti dei minori in situazioni di crisi ed emergenza: una nuova priorità del Consiglio d’Europa per il periodo 2022-2027
Rom in Ucraina e in Europa nel 2022
Assemblea parlamentare
Tiny Kox: “imperativa ora la solidarietà internazionale con i minori ucraini”
Commissaria per i diritti umani
Bisogna combattere la discriminazione e i pregiudizi nei confronti dei Rom in fuga dalla guerra in Ucraina
Banca del Consiglio d’Europa (CEB)
La banca del Consiglio d’Europa emette una nuova obbligazione di inclusione sociale per rafforzare la sua risposta alla crisi dei rifugiati in Ucraina
Diritti dei minori
Dichiarazione sulle conseguenze dell’aggressione della Federazione russa sui bambini in Ucraina
6 aprile 2022
Assemblea parlamentare
Il Presidente dell'APCE e i leader dei gruppi politici incontrano il Presidente del Parlamento ucraino a Leopoli
La relatrice generale dell’APCE denuncia le orribili violenze sessuali che sarebbero state commesse dalle forze militari russe in Ucraina
La delegazione dell'Assemblea condanna le atrocità e promette aiuto dopo la prima visita in Ucraina
Congresso dei poteri locali e regionali
Il Presidente del Congresso del Consiglio d’Europa condanna i crimini contro i cittadini e gli eletti locali ucraini
Commissaria per i diritti umani
Giustizia necessaria per i residenti di Bucha e per tutte le altre vittime della guerra in Ucraina
5 aprile 2022
Segretaria generale
Dichiarazione della Segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić sulle atrocità di Bucha
Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI)
Dichiarazione della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) sulle conseguenze dell’aggressione della Federazione russa contro l’Ucraina
4 aprile 2022
Assemblea parlamentare
Le case e gli appartamenti confiscati agli oligarchi russi dovrebbero accogliere i rifugiati
Rom e Viaggianti
Rom ucraini, vi ascoltiamo!
3 aprile 2022
Assemblea parlamentare
Il Presidente dell’APCE reagisce alle notizie relative alle uccisioni di civili da parte delle forze russe intorno a Kiev
1 aprile 2022
Assemblea parlamentare
Un relatore generale profondamente preoccupato per i diritti delle persone LGBTI in Ucraina o in fuga dal Paese
Salvare le vite e difendere la democrazia – giubbotti antiproiettili per le donne al Parlamento ucraino
Corte europea dei diritti dell’uomo
Misure provvisorie riguardanti la Federazione russa
La Corte ha indicato al Governo della Federazione russa un numero di misure provvisorie in merito all’azione militare iniziata il 24 febbraio 2022 in diverse zone dell’Ucraina. Inoltre, ha anche ribadito che la misura provvisoria indicata il 13 marzo 2022 sia per la Federazione russa che per l’Ucraina in relazione agli eventi in Ucraina orientale resta in vigore.
Comunicato stampa
Domande e risposte sui ricorsi interstatali
Conferenza dei Ministri della Cultura
Dichiarazione sull’aggressione della Federazione russa contro l’Ucraina
Gioventù
Il CMJ esprime la sua solidarietà e il suo sostegno costanti all’Ucraina
31 marzo 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Presidente del Congresso al Comitato delle Regioni: le città europee possono aiutare le loro controparti ucraine attraverso una nuova piattaforma online
Corte europea dei diritti dell’uomo
Misure da applicare nei casi riguardanti l’Ucraina restano invariate
Dopo riesame dell’applicazione nei casi riguardanti l’Ucraina delle misure adottate a seguito dell’aggressione militare contro il Paese, è stato deciso che quelle misure continuano ad essere applicate fino a nuovo ordine.
Comunicato stampa
Comitato anti-tortura (CPT)
Discorso del Presidente del CPT
30 marzo 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Il Presidente del Congresso condanna fermamente il sequestro di sindaci e rappresentanti eletti ucraini
Libertà di espressione
Mariupol – testimonianza di una giornalista
29 marzo 2022
28 marzo 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Cities4Cities: lancio di una piattaforma di correlazione online per sostenere le autorità locali e regionali ucraine
Commissaria per i diritti umani
I residenti di Mariupol devono avere immediatamente accesso all’assistenza medica e agli aiuti umanitari indispensabili
Buona governance
Il CDDG adotta una dichiarazione sull’aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione russa
25 marzo 2022
Comitato di Lanzarote
Urgente necessità di proteggere i bambini ucraini migranti dagli abusi sessuali
24 marzo 2022
Assemblea parlamentare
Sessione primaverile dell’APCE: le conseguenze dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina
Commissaria per i diritti umani
La Commissaria chiede più sforzi coordinati da tutti gli Stati membri per rispondere ai bisogni umanitari e proteggere i diritti umani delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina
La società civile russa ha bisogno del supporto degli Stati membri del Consiglio d'Europa
Carta sociale europea
Dichiarazione del Comitato europeo dei diritti sociali sulla crisi provocata dall’aggressione militare della Federazione russa contro l’Ucraina
23 marzo 2022
Comitato dei Ministri
La Russia cessa di essere Parte della Convenzione europea dei diritti dell'uomo il 16 settembre 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Il Congresso tiene dibattiti sulla guerra in Ucraina, sulla democrazia locale in Germania e sulla partecipazione dei minori allo sviluppo sostenibile
Corte europea dei diritti dell’uomo
Risoluzione della Corte, in seduta plenaria, sulla cessazione dell’adesione della Russia al CdE
Il 22 marzo 2022, la Corte EDU ha adottato una Risoluzione sulle conseguenze della cessazione dell’adesione della Federazione russa al Consiglio d’Europa alla luce dell’articolo 58 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Comunicato stampa
Comunicato stampa (in russo)
22 marzo 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Il Congresso del Consiglio d’Europa condanna la guerra contro l’Ucraina e chiede alla Federazione russa di rispettare i suoi obblighi in virtù del diritto internazionale, compreso il diritto internazionale umanitario
Diritti dei minori
Risorse che sostengono il diritto all’istruzione dei minori ucraini
Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB)
La CEB approva €2,6 milioni supplementari per offrire assistenza d’urgenza ai rifugiati ucraini
21 marzo 2022
Assemblea parlamentare
Una commissione chiede che le persone in fuga dall’aggressione russa contro l’Ucraina evacuino dai suoi Paesi limitrofi
Commissione di Venezia
Mentre la Commissione di Venezia adotta pareri su questioni costituzionali chiave, esprime la “ferma condanna” contro l’aggressione russa
18 marzo 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
Comunicazione della Segretaria generale del Congresso al Comitato dei Ministri: Continuiamo a lavorare per difendere i valori della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto restando al fianco dell’Ucraina
Buona governance
#StandWithUkraine – CONFERENZA –Le Amministrazioni locali unite per benessere e pace
17 marzo 2022
Comitato dei Ministri
Il Comitato dei Ministri sospende le relazioni con le autorità della Bielorussia
Assemblea parlamentare
[email protected] : un sostegno coordinato per le donne in Ucraina
Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA)
Gli esperti di tratta di esseri umani: gli Stati devono urgentemente proteggere i rifugiati in fuga dall’Ucraina
Comitato direttivo sull’antidiscriminazione, diversità e inclusione (CDADI)
Osservazioni del CDADI sulle conseguenze dell’aggressione della Federazione russa contro l’Ucraina
16 marzo 2022
Comitato dei Ministri
Federazione russa esclusa dal Consiglio d’Europa
Assemblea parlamentare
Il Presidente dell’APCE riguardo all’esclusione della Russia dal Consiglio d’Europa: “triste ma necessario”
Corte europea dei diritti dell’uomo
Decisione di sospendere l’esame di tutti i ricorsi contro la Federazione russa
A seguito della Risoluzione del Comitato dei Ministri secondo cui la Federazione russa smette di essere un membro del Consiglio d’Europa a partire dal 16 marzo 2022 (Risoluzione CM/Res(2022)2), la Corte ha deciso di sospendere l’analisi di tutti i ricorsi contro la Federazione russa in attesa di esaminare le conseguenze giuridiche di questa Risoluzione sul lavoro della Corte.
Comunicato stampa
15 marzo 2022
Assemblea parlamentare
La Federazione russa non può più essere uno Stato membro del Consiglio d’Europa, secondo l’APCE
Congresso dei poteri locali e regionali
Il Presidente del Congresso condanna fermamente il rapimento dei sindaci e le pressioni esercitate sulle collettività locali e regionali in Ucraina
42esima sessione del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa: situazione in Ucraina; democrazia locale in Germania, Lussemburgo, Turchia e Regno Unito; fake news, minacce e violenza verso i sindaci nelle attuali crisi in Europa
Commissaria per i diritti umani
Nuove iniziative della Commissaria sulle conseguenze della guerra in Ucraina sui diritti umani
14 marzo 2022
Segretaria generale
La Segretaria generale condanna l’aggressione della Federazione russa invitando a esprimere solidarietà all’Ucraina
Presidenza del Comitato dei Ministri
Benedetto Della Vedova all'APCE: "Il Consiglio d'Europa è stato in prima fila per assicurare una reazione pronta, coesa e forte"
Assemblea parlamentare
L’APCE dibatterà delle conseguenze dell’aggressione della Federazione russa contro l’Ucraina durante una sessione straordinaria
Aggressione della Federazione russa contro l’Ucraina: conferenza stampa del Presidente dell’APCE
Un minuto di silenzio per le vittime di una guerra brutale che non sarebbe mai dovuta scoppiare
Il Primo Ministro ucraino chiede l’immediata estromissione della Russia dal Consiglio d’Europa
11 marzo 2022
Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa
La CEB fornisce un sostegno immediato a IOM Slovacchia per assistere i rifugiati ucraini e i cittadini di paesi terzi
10 marzo 2022
Comitato dei Ministri
Il Consiglio d’Europa discuterà nuove potenziali misure contro la Russia
Assemblea parlamentare
Una relatrice generale dell’APCE esprime preoccupazione per la repressione della società civile russa e condanna le rappresaglie
Corte europea dei diritti dell’uomo
Misure prese nei casi riguardanti la Federazione russa
La Corte EDU ha deciso di adottare un numero di misure che ora verranno applicate in tutti i casi riguardanti la Federazione russa fino a nuovo ordine a causa di perturbazioni dei servizi postali dall’inizio di marzo 2022. Il Presidente della Corte potrà autorizzare delle eccezioni a queste misure su sua iniziativa o su richiesta delle parti. Le misure saranno rivalutate alla luce degli sviluppi del servizio postale e saranno automaticamente revocate se il servizio postale sarà ripreso.
Comunicato stampa
Comunicato stampa (in russo)
Corte europea dei diritti dell’uomo
Misure provvisorie riguardanti la Federazione russa
La Corte ha deciso di adottare un’urgente misura provvisoria nel caso ANO RID Novaya Gazeta e altri c. Russia. La Corte EDU, nell’interesse delle parti e del corretto svolgimento dei procedimenti dinanzi ad essa, e tenuto in considerazione il contesto eccezionale in cui la richiesta è stata presentata, ha invitato le autorità russe ad astenersi, fino a ulteriore comunicazione, da azioni e decisioni volte al blocco totale e alla cessazione delle attività della Novaya Gazeta, e da altre azioni che nelle circostanze attuali potrebbero non far godere il quotidiano russo dei suoi diritti garantiti dalla Convenzione.
Comunicato stampa
Scheda tematica: Misure provvisorie
Consiglio Consultivo dei Giudici Europei
Dichiarazione della giudice Anke Eilers, Presidente del Consiglio Consultivo dei Giudici Europei, sulla situazione in Ucraina
09 marzo 2022
Rappresentante speciale della Segretaria generale sulle migrazioni e i rifugiati
La Rappresentante speciale ha convocato una riunione straordinaria della Rete di corrispondenti sulle migrazioni riguardante la situazione delle persone in fuga dall’Ucraina
Commissaria per i diritti umani
Ulteriore sostegno è necessario con urgenza per assistere le persone in fuga dalla guerra in Ucraina e i paesi di arrivo, in particolare la Repubblica di Moldova
Conferenza delle Organizzazioni internazionali non governative (OING)
Dichiarazioni dei comitati della Conferenza delle OING: “I diritti dei migranti” e “Le ONG in qualità di difensori di uguaglianza di genere e dei diritti delle donne”
Gruppo Pompidou
Primo soccorso psicologico per gli ucraini
08 marzo 2022
Assemblea parlamentare
“Vi vediamo, donne ucraine” – lettera aperta del Presidente dell’APCE Tiny Kox in occasione della Giornata Internazionale della donna
Congresso dei poteri locali e regionali
Giornata internazionale della donna: “La guerra in Ucraina è una minaccia per i diritti umani in generale, ma le donne e i bambini sono particolarmente vulnerabili”, dichiara Rena Dourou, portavoce del Congresso
07 marzo 2022
Segretaria generale
Guerra in Ucraina: proteggere le donne e le ragazze
Assemblea parlamentare
Reazione del Presidente dell’APCE a seguito della nuova legge russa contro i media
Commissaria per i diritti umani
Giornata internazionale della donna: sosteniamo le donne e le ragazze ucraine
Commissaria per i diritti umani
Le autorità russe devono porre fine alla repressione senza precedenti delle libertà di espressione, riunione e associazione nel Paese
04 marzo 2022
Assemblea parlamentare
Un relatore dell’APCE si preoccupa per la sicurezza degli studenti africani, asiatici e del Medio Oriente in fuga dall’Ucraina
Corte europea dei diritti dell’uomo.
Misure provvisorie riguardanti operazioni militari russe.
La Corte si è pronunciata sulle richieste di misure provvisorie nei ricorsi individuali riguardanti le operazioni militari russe sul territorio ucraino.
Comunicato stampa
Scheda tematica: Misure provvisorie
Scheda tematica: Conflitti armati
Programma delle “Città interculturali”
Dichiarazione di solidarietà con l’Ucraina #StandWithUkraine
Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI)
Aggressione della Russia contro l’Ucraina; la Presidente dell’ECRI rende omaggio agli sforzi eccezionali degli altri Paesi mirati ad accogliere le persone in fuga dal conflitto e mette in guardia tutte le parti contro qualsiasi uso di discorsi di odio ultranazionalista o razzista
03 marzo 2022
Assemblea parlamentare
Il Presidente dell’APCE richiede l’apertura dei corridoi umanitari in Ucraina per tutte le persone che ne hanno bisogno
02 marzo 2022
Corte europea dei diritti dell'uomo
Misure prese nei casi riguardanti l’Ucraina
Nel contesto della guerra in Ucraina e a seguito di una richiesta ricevuta da parte del governo ucraino il 24 febbraio 2022 di “sospendere l’analisi di tutti i ricorsi contro l’Ucraina fino a nuovo avviso”, la Corte EDU ha deciso di adottare un certo numero di misure che devono essere applicate da ora fino a nuovo ordine in tutti i casi riguardanti l’Ucraina. Il Presidente della Corte potrà autorizzare delle eccezioni a queste misure, dove possibile.
Comunicato stampa
Comunicato stampa (in ucraino)
Piattaforma per promuovere la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti
Ucraina: i partner della piattaforma del Consiglio d’Europa chiedono che i giornalisti vengano protetti al fine di garantire la loro sicurezza
01 marzo 2022
Commissaria per i diritti umani
Bisogna immediatamente porre fine al massacro e alle sofferenze della popolazione ucraina
Corte europea dei diritti dell'uomo
Misure provvisorie indicate riguardanti la Federazione russa
La Corte ha esortato il governo russo ad astenersi dagli attacchi militari contro i civili e i beni di carattere civile, comprese le abitazioni, i veicoli di soccorso e gli altri beni specialmente protetti come le scuole e gli ospedali, e di assicurare immediatamente la sicurezza delle strutture sanitarie, del personale medico e dei veicoli di soccorso sul territorio attaccato o assediato dai soldati russi.
Comunicato stampa
Scheda tematica: Misure provvisorie
Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB)
Dichiarazione della CEB sull’Ucraina
Commissione di Venezia
Aggressione della Federazione russa contro l’UCRAINA – Dichiarazione della Presidente Bazy Malaurie
28 febbraio 2022
Congresso dei poteri locali e regionali
L’Ufficio di Presidenza del Congresso del Consiglio d’Europa adotta una dichiarazione sulla situazione in Ucraina
Conferenza delle Organizzazioni internazionali non governative (OING)
Lettera aperta del Presidente della Conferenza delle OING sulla guerra contro l’Ucraina
27 febbraio 2022
25 febbraio 2022
Il Consiglio d’Europa sospende i diritti di rappresentanza della Russia
24 febbraio 2022
Segretaria generale
Dichiarazione della Segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić sull’attacco militare russo in Ucraina
Presidenza del Comitato dei Ministri
Situazione in Ucraina
Comitato dei Ministri
Situazione in Ucraina: decisioni del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa
Assemblea parlamentare
Il Presidente dell’APCE reagisce all’attacco militare russo contro l’Ucraina
Congresso dei poteri locali e regionali
Dichiarazione del Presidente del Congresso del Consiglio d’Europa sull’attacco militare russo contro l’Ucraina
Commissaria per i diritti umani
Dichiarazione della Commissaria per i diritti umani sulla situazione in Ucraina
Conferenza delle Organizzazioni internazionali non governative (OING)
La Conferenza delle OING appoggia pienamente la dichiarazione della Segretaria generale del Consiglio d’Europa che condanna l’attacco militare russo contro l’Ucraina
Gioventù
Dichiarazione del Consiglio Consultivo per le questioni giovanili del Consiglio d'Europa
23 febbraio 2022
Conferenza delle Organizzazioni internazionali non governative (OING)
Il Presidente della Conferenza delle OING profondamente preoccupato per la situazione che si sta sviluppando intorno all’Ucraina
22 febbraio 2022
Presidenza del Comitato dei Ministri
Situazione in Ucraina
Congresso dei poteri locali e regionali
Il Presidente del Congresso del Consiglio d’Europa condanna il riconoscimento delle cosiddette “repubbliche popolari” di Donetsk e Lougansk da parte della Federazione russa
21 febbraio 2022
Assemblea parlamentare
Dichiarazione del Presidente dell’APCE, Tiny Kox, sul riconoscimento delle cosiddette “repubbliche popolari” di Donetsk e Lougansk da parte della Federazione russa
15 febbraio 2022
Dichiarazione congiunta dei leader del Consiglio d’Europa sull’Ucraina

- Risoluzione CM/Res(2022)1 sulle conseguenze giuridiche e finanziarie della sospensione della Federazione russa dai suoi diritti di rappresentanza al Consiglio d'Europa
- APCE : Pagina speciale sull'aggressione della Federazione russa contro l'Ucraina
- Congresso: Pagina speciale sulla situazione in Ucraina
- Corte europea dei diritti dell'uomo
- Città interculturali – pagina speciale #StandWithUKraine
- Sostenere l'integrazione (linguistica) dei rifugiati dall'Ucraina
- La Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa e i rifugiati ucraini
A seguito della decisione presa dal Comitato dei Ministri il 16 marzo 2022, la Federazione russa non è più un membro del Consiglio d'Europa. Il sito web è in fase di aggiornamento.