Il Consiglio d’Europa accoglie con favore i progressi compiuti nella prevenzione della corruzione di parlamentari, giudici e pubblici ministeri in Ucraina

Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) 24 marzo 2023 Strasburgo

Il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa ha pubblicato un rapporto sull’Ucraina in cui valuta i progressi compiuti nell’attuazione delle raccomandazioni emesse per il paese nel Rapporto di valutazione del quarto ciclo (2017) sulla prevenzione della corruzione di...

Read More

Guerra in Ucraina: il Congresso adotta una dichiarazione forte

Sessione del Congresso 22 marzo 2023 Strasburgo

Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa ha adottato all’unanimità il 21 marzo una Dichiarazione che segna il primo anniversario della guerra della Russia contro l’Ucraina, presentata dal Presidente del Congresso e Relatore sulla guerra della Federazione russa contro...

Read More

Guerra in Ucraina: il Congresso adotta una dichiarazione forte

Sessione del Congresso 22 marzo 2023 Strasburgo

Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa ha adottato all’unanimità il 21 marzo una Dichiarazione che segna il primo anniversario della guerra della Russia contro l’Ucraina, presentata dal Presidente del Congresso e Relatore sulla guerra della Federazione russa contro...

Read More

Guerra in Ucraina: il Congresso adotta una dichiarazione forte

Sessione del Congresso 22 marzo 2023 Strasburgo

Il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa ha adottato all’unanimità il 21 marzo una Dichiarazione che segna il primo anniversario della guerra della Russia contro l’Ucraina, presentata dal Presidente del Congresso e Relatore sulla guerra della Federazione russa contro...

Read More

La Segretaria generale incontra la Viceministra della Giustizia ucraina

Segretaria generale 21 marzo 2023 Strasburgo

La Segretaria generale, Marija Pejčinović Burić, ha incontrato la Viceministra della Giustizia dell'Ucraina, Iryna Mudra. Durante l'incontro la Segretaria generale ha espresso pieno sostegno al Paese e solidarietà al suo popolo per la sua straordinaria capacità di resistenza e ha sottolineato...

Read More

Sostegno all’Ucraina a tutti i livelli: il tema principale del discorso della Segretaria generale al Congresso

Segretaria generale 21 marzo 2023 Strasburgo

Il ruolo del Consiglio d’Europa nel sostenere l’Ucraina e nell’affrontare le minacce ai diritti umani e alla democrazia in Europa di fronte alla continua aggressione russa è stato il tema principale del discorso che la Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha rivolto ai membri del Congresso...

Read More

European Youth Foundation runs projects in support of young people from Ukraine

16 March 2023 Strasbourg

Since October 2022, the European Youth Foundation (EYF) has supported young Ukrainians as part of its special scheme of small grants with eight projects in Ukraine and in other Council of Europe states receiving a total of €107,374 by March 2023. All projects directly involve young people from...

Read More

“Non c’è pace senza giustizia e responsabilità": il Consiglio d’Europa ha partecipato alla conferenza internazionale di alto livello di Lviv “United for Justice”

Consiglio d’Europa 6 Marzo 2023 Strasburgo

Una delegazione del Consiglio d’Europa ha partecipato alla conferenza “United for Justice”, organizzata dall’ufficio del procuratore generale dell’Ucraina a Lviv, Ucraina, dal 3 al 5 marzo. La conferenza ha ospitato dibattiti sulle responsabilità dell’aggressione della Federazione russa contro...

Read More

È necessario intervenire urgentemente per ricongiungere i bambini ucraini trasferiti in Russia e nei territori occupati dalla Russia con le loro famiglie

6 marzo 2023 Strasburgo

“La mancata restituzione da parte della Russia dei bambini ucraini separati dalle loro famiglie e dai loro tutori legali è una grave violazione dei diritti umani. È necessario individuare e utilizzare urgentemente procedure e soluzioni concrete per ricongiungere questi minori con le loro...

Read More

La Segretaria generale incontra la Presidente del Comitato dei Ministri

Consiglio d'Europa 24 febbraio 2023 Strasburgo

La Presidente del Comitato dei Ministri, la Ministra degli Affari esteri islandese Thórdís Kolbrún Reykfjörd Gylfadóttir, e la Segretaria generale del Consiglio d'Europa, Marija Pejčinović Burić, si sono incontrate a Strasburgo per segnare un anno dall'inizio dell'aggressione russa contro...

Read More

Il Comitato dei Ministri sottolinea l’urgente necessità di stabilire meccanismi di responsabilità e compensazione in risposta all'aggressione russa contro l'Ucraina

Comitato dei Ministri 24 febbraio 2023 Strasburgo

In una decisione adottata oggi, nel corso di una riunione straordinaria, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha ribadito la necessità di una risposta giuridica internazionale forte e inequivocabile all’aggressione da parte della Russia contro l’Ucraina. Il Comitato ha accolto con...

Read More

Cerimonia del Consiglio d’Europa a un anno dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina

Council of Europe 24 febbraio 2023 Strasburgo

Rappresentanti dell’Ucraina, dell’Islanda e del Consiglio d’Europa hanno partecipato a una cerimonia presso la sede di Strasburgo dell’Organizzazione per segnare un anno dall’inizio dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina. Nel suo discorso, la Ministra degli Affari esteri islandese e...

Read More

La brutale aggressione contro l’Ucraina: un anno dopo

Consiglio d'Europa 23 febbraio 2023 Strasburgo

La Ministra islandese degli Affari esteri e Presidente del Comitato dei Ministri, Thórdís Kolbrún Reykfjörd Gylfadóttir, il Presidente dell’Assemblea parlamentare, Tiny Kox, la Segretaria generale, Marija Pejčinović Burić, la Commissaria per i diritti umani, Dunja Mijatović, nonché il Presidente...

Read More

Un anno dall’inizio della guerra contro l'Ucraina: cerimonia del Consiglio d’Europa a sostegno del popolo ucraino

Consiglio d'Europa 17 febbraio 2023 Strasburgo

Il 24 febbraio, il Consiglio d’Europa terrà una cerimonia per segnare un anno dalla guerra di aggressione da parte della Russia contro l’Ucraina, seguita da una riunione straordinaria del Comitato dei Ministri (che sarà trasmessa in diretta). Alle ore 9:00, il Ministro degli Affari esteri...

Read More

La Segretaria generale vede un ruolo chiave per il Consiglio d’Europa nel riconoscimento delle responsabilità dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina e nel rendere giustizia alle vittime

Segretaria generale 8 FEBBRAIO 2023 Strasburgo

In un documento informativo inviato ai governi e pubblicato oggi, la Segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić propone per l’Organizzazione, che riunisce 46 Stati, un ruolo guida nell’istituzione di un registro in cui riportare e documentare le prove e le richieste di...

Read More

La Segretaria generale incontra il Commissario per i diritti umani del parlamento ucraino, Dmytro Lubinets

Segretaria generale 30 GENNAIO 2023 Strasburgo

La Segretaria generale, Marija Pejčinović Burić, oggi ha incontrato Dmytro Lubinets, il Commissario per i diritti umani del parlamento ucraino, per uno scambio di opinioni sulle attuali sfide per i diritti umani nel paese. La Segretaria ha accolto con favore l’azione di Lubinets nel difficile...

Read More

La Prima Ministra islandese chiede giustizia per le vittime della guerra in Ucraina e un sistema di responsabilità per i reati e le violazioni dei diritti umani

Sessione dell'Assemblea parlamentare 26 gennaio 2023 Strasburgo

La Prima Ministra islandese, Katrin Jakobsdóttir, ha commentato la risposta del Consiglio d’Europa e della sua Assemblea parlamentare alle principali crisi degli ultimi anni. “Ha saputo adattare le procedure per portare avanti il proprio lavoro durante la pandemia e ha dimostrato unità attorno ai...

Read More

La Segretaria generale incontra Oleksandra Matviichuk ed esprime pieno sostegno alla società civile ucraina

Segretaria generale 25 gennaio 2023 Strasburgo

La Segretaria generale, Marija Pejčinović Burić, ha espresso il pieno sostegno all’Ucraina durante un incontro con Oleksandra Matviichuk del Centro per le libertà civili del paese. La società civile ucraina è fondamentale nel documentare le gravi violazioni dei diritti umani e i crimini di guerra...

Read More

Segretaria generale: l’Ucraina è una nostra priorità e la Russia deve rispondere della sua aggressione; chiede ambizione per il prossimo vertice

Segretaria generale 24 gennaio 2023 Strasburgo

Nel suo intervento all'Assemblea parlamentare la Segretaria generale, Marija Pejčinović Burić, ha affermato: “L'Ucraina deve assumere un ruolo centrale” al vertice del Consiglio d’Europa che si terrà il 16 e 17 maggio a Reykjavik. Evidenziando che la “responsabilità per la morte e la distruzione...

Read More

Tavola rotonda per esaminare la situazione dei diritti umani in Crimea e a Sebastopoli

20 dicembre 2022 Strasburgo

Il 20 dicembre 2022, si è tenuta a Strasburgo una tavola rotonda per esaminare la situazione dei diritti umani nella Repubblica autonoma di Crimea occupata e nella città di Sebastopoli, in Ucraina. L’evento ha riunito diverse parti interessate ucraine, tra cui la Rappresentante permanente del...

Read More