La Carta europea della lingue regionali o minoritarie è la Convenzione europea per la tutela e la promozione delle lingue utilizzate da minoranze tradizionali. Insieme alla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali, rappresenta l’impegno del Consiglio d’Europa a favore della protezione di tali minoranze.

Le lingue regionali o minoritarie fanno parte del patrimonio culturale europeo e la loro tutela e promozione contribuiscono alla costruzione di un’Europa fondata sulla democrazia e la diversità culturale.

La Carta, elaborata a partire da un testo proposto dalla Conferenza permanente dei poteri locali e regionali d’Europa, è stata adottata sotto forma di convenzione il 25 giugno 1992 dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, ed è stata aperta alla firma a Strasburgo il 5 novembre 1992. È entrata in vigore il 1° marzo 1998.  

 Per ottenere maggiori informazioni sulla Carta europea delle lingue regionali o minoritarie

Indietro Il Portogallo firma la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie

Il Portogallo firma la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie

Il 7 settembre 2021, il Rappresentante Permanente del Portogallo presso il Consiglio d'Europa, alla presenza del Vice Segretario Generale del Consiglio d'Europa, ha firmato a Strasburgo la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie. La firma sarà seguita dalla ratifica della Carta da parte del Portogallo. La Carta entrerà in vigore in Portogallo dopo il deposito dello strumento di ratifica presso il Consiglio d'Europa.

La Carta è stata ratificata da 25 Stati. Altri nove stati hanno firmato, ma non ancora ratificato. Il Consiglio d'Europa incoraggia regolarmente gli Stati a ratificare la Carta, l'unico trattato al mondo dedicato alla promozione delle lingue regionali o minoritarie tradizionali.

  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page

Segretariato della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie

Direzione della governance democratica e dell'antidisciminazione
DGII Democrazia
Consiglio d'Europa
Agora, 1 quai Jacoutot
F-67075 Strasburgo Cedex, Francia
Tel: +33 (0)3 90 21 61 85

 Scrivici