Indietro Conferenza di Berlino su come i leader religiosi possono aiutare a rilanciare le democrazie europee

Conferenza di Berlino su come i leader religiosi possono aiutare a rilanciare le democrazie europee

Nel quadro della Presidenza del Liechtenstein del Comitato dei Ministri, una conferenza internazionale sul tema “Come può l’impegno interreligioso aiutare a rilanciare le democrazie europee?” si terrà il 14 maggio presso il ministero federale della Cooperazione economica e dello Sviluppo (BMZ) a Berlino, Germania.

Il discorso di apertura (attraverso un videomessaggio) sarà pronunciato dalla Ministra della Cooperazione economica e dello Sviluppo tedesca, Svenja Schulze. Il commissario per la libertà di religione o di credo del governo tedesco, Frank Schwabe, terrà un discorso di benvenuto. Interverrà all’apertura (tramite videomessaggio) anche il Presidente dei Deputati dei Ministri, l’Ambasciatore Domenik Wanger. Il Vice Segretario generale, Bjørn Berge, farà un’introduzione, seguita dal discorso principale pronunciato da Heiner Bielefeldt, Professore dell’Università di Erlangen ed ex Relatore speciale delle Nazioni Unite sulla libertà di religione o di credo.

I leader religiosi di alto livello di gruppi con una forte presenza storica e tradizionale in Europa, come le comunità cattolica, protestante e riformata, ortodossa, ebraica e musulmana, terranno uno scambio di opinioni sui temi seguenti:

  1. Quali sforzi reciproci possono compiere i leader religiosi per aiutare a combattere la regressione democratica che vediamo oggi in tutta l’Europa?
  2. Il metodo e la pratica dello scambio interreligioso, basati sul dialogo e su uno spirito di compromesso, hanno qualcosa da offrire in una sfera pubblica democratica sempre più polarizzata?
  3. Come può il dialogo interreligioso contribuire al rafforzamento di una cultura della democrazia? E quali sono i modi concreti in cui l’impegno interconfessionale può aiutare a rilanciare le principali istituzioni democratiche a livello locale, regionale e nazionale?

Parteciperà alla conferenza anche l’Ambasciatore Jean-Christophe Peaucelle, Consigliere per gli Affari religiosi presso il Ministero degli Affari esteri francese. Il discorso di chiusura sarà pronunciato da Fabio Petito, Direttore del FoRB and Foreign Policy Initiative (Università di Sussex).

Vice Segretario generale Berlino 13 maggio 2024
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page