Notizie 2022

La Finlandia concede un contributo volontario di 2 milioni di euro a sostegno dell'Ucraina
Il governo finlandese ha concesso un nuovo contributo volontario di 2.000.000 euro per sostenere il Piano d'azione del Consiglio d'Europa per l'Ucraina 2018-2022 e il Piano d'azione successivo, portando il suo sostegno al Piano d'azione a un totale di 3,57 milioni di euro. La Finlandia ha inoltre...
Concorso europeo di perorazione giuridica sui diritti umani Helga Pedersen: 10° anniversario
Gli studenti dell’Università di Oxford (Regno Unito) si sono aggiudicati la 10° edizione del Concorso europeo di perorazione giuridica sulla Convenzione europea dei diritti dell’uomo in lingua inglese. Hanno battuto in finale la squadra dell’Università di Passau (Germania). Il premio di miglior...
I Ministri degli Affari Esteri si riuniscono a Torino per discutere delle misure da prendere in seguito all’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia
I Ministri degli Affari Esteri dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa terranno la loro sessione annuale venerdì 20 maggio 2022 a Torino (Italia). L’incontro si svolgerà nel contesto dell’aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione russa, la quale, di conseguenza, è stata esclusa...
IDAHOT: le persone LGBTI che fuggono dalla guerra affrontano rischi specifici e necessitano di protezione
Gli Stati europei devono prestare attenzione alle specifiche sfide che affrontano i richiedenti asilo LGBTI in fuga dalla guerra, hanno dichiarato la Segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić, l’attuale Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa e...
I diritti delle persone LGBTI nel conflitto in Ucraina al centro della conferenza di Cipro
Il Forum IDAHOT+ 2022 si svolge a Limassol, Cipro, il 12 e 13 maggio, in vista della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, che si celebra martedì 17 maggio. Intervenendo durante il dibattito La guerra in Ucraina: sfide per i nostri valori comuni europei attraverso...
Promuovere l’uguaglianza di genere e combattere gli stereotipi
In un incontro del principale organismo del Consiglio d’Europa per il sostegno della parità di genere sono state esaminate numerose questioni che riguardano le donne. La riunione plenaria della Commissione per la parità di genere, dall’11 al 13 maggio a Strasburgo, ha esaminato i progressi nella...
Rafforzamento della cooperazione e della divulgazione delle prove elettroniche: 22 paesi aprono la strada firmando un nuovo Protocollo alla Convenzione sulla criminalità informatica
Il Secondo protocollo addizionale alla Convenzione sulla criminalità informatica (Convenzione di Budapest), volto a rafforzare la cooperazione e la divulgazione delle prove elettroniche, è stato aperto alla firma oggi in occasione di una conferenza internazionale organizzata sotto la Presidenza...
Prima Barnahus in Slovenia per i bambini vittime di abusi sessuali
La prima Barnahus (Casa dei bambini) in Slovenia per i bambini vittime di abusi sessuali è stata istituita a Ljubljana con il sostegno attivo del progetto congiunto della DG Reform dell’UE e del Consiglio d’Europa “Sostegno all’adozione di Barnahus in Slovenia – Fase II”. La Barnahus è un modello...
La Segretaria generale in Ucraina
Dichiarazione della Segretaria generale Marija Pejčinović Burić sulla sua visita in Ucraina
Visita in Ucraina: la Commissaria Mijatović chiede continuo supporto e giustizia per le vittime della guerra
“La portata e la gravità delle violazioni dei diritti umani e del diritto umanitario internazionale avvenute a seguito dell’aggressione da parte della Federazione russa contro l’Ucraina sono sconcertanti. Fornire risarcimento e supporto alle vittime e alle loro famiglie e rendere giustizia sarà...
Riunire gli elementi costitutivi della democrazia per rispondere al nazionalismo violento
Conferenza europea sulla democrazia e sui diritti umani
Lancio del sito web in spagnolo
Oggi, in concomitanza con la Giornata dell’Europa del Consiglio d’Europa, l’Organizzazione ha lanciato un sito web in spagnolo. Il sito metterà a disposizione del pubblico di lingua spagnola dei contenuti riguardanti l’attività del Consiglio d’Europa finalizzata a promuovere i diritti umani, la...
Gli esperti del Consiglio d’Europa pubblicano linee guida per proteggere i rifugiati ucraini dai trafficanti
Le nuove linee guida dell’organismo antitratta del Consiglio d’Europa, GRETA, forniranno ai paesi europei gli orientamenti necessari per proteggere i rifugiati ucraini dai trafficanti e per individuare potenziali vittime. Questa iniziativa fa seguito a segnalazioni di sospetti casi di tratta in...
Segretaria generale: l’Europa deve rimanere forte di fronte all’aggressione e alla guerra
La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha segnato la Giornata dell’Europa 2022 chiedendo agli Stati europei di rinnovare il loro investimento nei diritti umani, nella democrazia e nello Stato di diritto di fronte a “terribili violenze e un cambiamento radicale”. Lanciando il suo rapporto...
Gli esperti di antiriciclaggio MONEYVAL pubblicano il rapporto 2021
I governi devono intensificare gli sforzi e il coordinamento per combattere il riciclaggio di capitali e il finanziamento del terrorismo adottando una regolamentazione e una supervisione più rigide del settore degli asset virtuali e delle professioni specializzate con ruolo di “guardiano”, come...
Conferenza europea dei Procuratori a Palermo
Nel quadro della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri, la Conferenza europea dei procuratori generali si è tenuta il 5 maggio presso il Palazzo dei Normanni, la sede dell’Assemblea regionale siciliana. La Conferenza, promossa dalla Procura Generale della Corte di Cassazione, dal...
Sostegno ai “Principi di Strasburgo” nel dialogo interreligioso in materia di religione e pace, religione e diritti umani
Oggi, nel quadro della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri, si è tenuta una conferenza internazionale sul tema “Dialogo interreligioso in materia di religione e pace, religione e diritti umani”. Lo scopo dell’evento è stato quello di rilanciare all’interno del Consiglio d’Europa un...
Giornata della libertà di stampa: i media e i giornalisti necessitano di una protezione migliore
Dichiarazione della Segretaria generale
Il Presidente del Congresso incontra i rappresentanti del Consiglio comunale di Kiev dando prova di sostegno per l’Ucraina
Il Presidente e il Segretario generale del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa hanno incontrato una delegazione di rappresentanti del Consiglio comunale di Kiev. Durante l’incontro, tenutosi il 28 aprile, il Presidente Leendert Verbeek e il Segretario generale Andreas...
L'APCE chiede la creazione di un tribunale penale internazionale ad hoc per assicurare alla giustizia gli autori del crimine di aggressione contro l’Ucraina
L'Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) ha chiesto a tutti gli Stati membri e osservatori dell’Organizzazione di istituire urgentemente un tribunale penale internazionale ad hoc, che dovrebbe ricevere “il mandato di condurre indagini e avviare azioni penali” relativamente al...