Indietro Cipro: accolti con favore gli sforzi compiuti per sostenere i diritti delle minoranze nazionali, ma sono necessari miglioramenti

Cipro: accolti con favore gli sforzi compiuti per sostenere i diritti delle minoranze nazionali, ma sono necessari miglioramenti

Un "clima generale di tolleranza" prevale a Cipro, in particolare nei confronti delle tre minoranze nazionali riconosciute dalla Costituzione: i gruppi religiosi armeno, maronita e latino (cattolico romano), secondo il rapporto pubblicato oggi dal Comitato consultivo del Consiglio d'Europa sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali (FCNM).

Cipro continua a sostenere la preservazione delle identità delle minoranze, soprattutto in ambito educativo e culturale, secondo le conclusioni del rapporto, che si basano sulle informazioni ottenute dal Comitato consultivo da interlocutori governativi e non governativi durante la sua visita a Nicosia, Larnaca e Limassol nel luglio dello scorso anno.

Le persone appartenenti ai gruppi religiosi armeno, maronita e latino continuano ad avere un'influenza sulla definizione delle politiche su argomenti di loro interesse, essenzialmente attraverso i loro rappresentanti al Parlamento cipriota , conclude il rapporto.


Comunicato stampa 
Cipro: il Comitato per la protezione dei diritti delle minoranze accoglie con favore gli sforzi compiuti per proteggere i diritti delle minoranze nazionali, ma sono necessari miglioramenti

Comitato consultivo del Consiglio d'Europa sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali Strasburgo 28 maggio 2020
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page
Seguici

       

Gallerie foto
galleries link
Facebook
@coe_ita su Twitter