Indietro Riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo: il MONEYVAL pubblica i rapporti sui progressi compiuti dalla Croazia, la Georgia e il Principato di Monaco

Riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo: il MONEYVAL pubblica i rapporti sui progressi compiuti dalla Croazia, la Georgia e il Principato di Monaco

Il Comitato di esperti per la valutazione delle misure antiriciclaggio e di finanziamento del terrorismo (MONEYVAL) ha pubblicato i rapporti di monitoraggio sulla Croazia, il Principato di Monaco e la Georgia, valutando la loro conformità alle 40 raccomandazioni del Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI).

Nel rapporto di monitoraggio sulla Croazia, il MONEYVAL rileva che il paese ha adottato numerose misure per rafforzare i propri sistemi contro il riciclaggio di denaro e di contrasto al finanziamento del terrorismo e ha migliorato la propria conformità a diverse raccomandazioni del GAFI. Di conseguenza, la Croazia è valutata conforme o ampiamente conforme a 36 raccomandazioni del GAFI e parzialmente conforme a quattro di esse.

Per quanto riguarda la Georgia, nel rapporto di monitoraggio il MONEYVAL riconosce che il paese ha migliorato le misure per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, soprattutto in relazione alla valutazione dei rischi contro il riciclaggio di denaro e di contrasto al finanziamento del terrorismo del paese e alla regolamentazione dei fornitori di servizi di beni virtuali. Finora, la Georgia risulta pienamente o ampiamente conforme a 31 raccomandazioni del GAFI. È ancora classificata come non conforme ad una raccomandazione relativa alle organizzazioni non profit e parzialmente conforme ad altre otto raccomandazioni.

Il MONEYVAL conclude che il Principato di Monaco ha compiuto progressi significativi nel conformarsi alle norme del GAFI dall'adozione del rapporto di valutazione reciproca nel 2022. In un rapporto di monitoraggio, il paese risulta conforme o ampiamente conforme a 39 raccomandazioni del GAFI, con una sola raccomandazione classificata come “parzialmente conforme”.

La Croazia e la Georgia (tra un anno) e il Principato di Monaco (tra tre anni) dovranno riferire al MONEYVAL in merito agli ulteriori progressi compiuti dai paesi nel rafforzamento delle misure contro il riciclaggio di denaro e di contrasto al finanziamento del terrorismo.

***

Il Comitato di esperti per la valutazione delle misure antiriciclaggio e di finanziamento del terrorismo (MONEYVAL) è un organismo di monitoraggio del Consiglio d'Europa incaricato di valutare la conformità alle principali norme internazionali di lotta al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e al finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa, nonché l'efficacia della loro attuazione. Il MONEYVAL valuta 33 Stati e territori e formula raccomandazioni alle autorità nazionali in merito ai miglioramenti necessari ai loro sistemi contro il riciclaggio di denaro e di contrasto al finanziamento del terrorismo e al finanziamento della proliferazione.

Comitato di esperti per la valutazione delle misure antiriciclaggio e di finanziamento del terrorismo (MONEYVAL) Strasburgo 11 dicembre 2024
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page