EN FR

Junior Crystal Scales of Justice Prize awarded at the CEPEJ plenary meeting

Council of Europe 19 June 2024 Strasbourg

The award ceremony for the Junior Crystal Scales of Justice Prize took place during the 42nd plenary meeting of the European Commission for the Efficiency of Justice (CEPEJ), held in Strasbourg on June 18 and 19, 2024. The winning team of students from the Faculty of Law at Leiden University...

Read More

DE EN FR IT

“La morte non è giustizia”: workshop a Strasburgo sul sostegno e la sensibilizzazione all’abolizione della pena di morte

Consiglio d'Europa 19 giugno 2024 Strasburgo

Il Consiglio d’Europa, in collaborazione con i partner della società civile Ensemble contre la peine de mort (ECPM) e la coalizione tedesca per l’abolizione della pena di morte (GCADP), organizza a Strasburgo, dal 19 al 21 giugno, la seconda edizione del workshop su “La morte non è giustizia:...

Read More

EN ES IT

La Segretaria generale celebra il 75° anniversario a Vilnius e apre la conferenza EuroDig

Segretaria generale 19 giugno 2024 Strasburgo

“La Lituania ha adottato un’agenda positiva e ambiziosa per la sua Presidenza del Comitato dei Ministri. Un’agenda che rispetta l’eredità e lo stato attuale della nostra Organizzazione, ma affronta anche alcune delle sfide più recenti e più caratteristiche del nostro tempo. È proprio questa la...

Read More

DE EN ES FR IT

Il Premio per l’eccellenza del giornalismo riconosce gli operatori dei media per la presentazione di informazioni etiche nella lotta contro il razzismo e l’antiziganismo

Consiglio d'Europa 19 giugno 2024 Strasburgo

Cinque operatori dei media hanno ricevuto il Premio per l’eccellenza del giornalismo per il programma “Presentazione di informazioni etiche sui Rom e lotta al razzismo e all’antiziganismo attraverso i media”. Organizzata nel quadro del programma congiunto UE-CdE EQUIROM (uguaglianza e non...

Read More

DE EN ES FR IT

La Danimarca offre un alto livello di protezione alla minoranza tedesca, ma dovrebbe migliorare la protezione per le altre comunità

Council of Europe 19 June 2024 Strasbourg

La Danimarca ha un alto livello di benessere sociale, di tutela dei diritti dei cittadini e una forte attenzione alla parità di genere, di cui beneficiano anche le persone appartenenti a minoranze, siano esse la minoranza tedesca riconosciuta o altre comunità non riconosciute. Tuttavia, in un...

Read More

DE EN ES FR IT

Sessione estiva dell’APCE: l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, le sfide per la democrazia in Georgia e il Premio Vigdís

Assemblea parlamentare 19 giugno 2024 Strasburgo

Un dibattito congiunto sugli aspetti giuridici e umani dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, sul ruolo delle sanzioni e sulla cancellazione dell’identità culturale e un discorso da parte del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky (da confermare) figurano tra i punti salienti della...

Read More

DE EN ES FR IT

Iniziata la prima “Settimana contro i discorsi d'odio” presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo

Consiglio d'Europa 18 giugno 2024 Strasburgo

La prima Settimana contro i discorsi dell'odio organizzata dal Consiglio d’Europa è iniziata oggi a Strasburgo in occasione della Giornata internazionale per contrastare i discorsi d'odio. La conferenza, della durata di tre giorni, funge da piattaforma per discutere i recenti sviluppi giuridici e...

Read More

DE EN ES FR IT

Nuovo rapporto sul ruolo dei Rom negli sforzi di guerra ucraini e nella ricostruzione post-bellica

Vicesegretario generale 17 giugno 2024 Strasburgo

I Rom che vivono in Ucraina combattono in prima linea e in gran numero, molti come volontari, per difendere il paese dall’aggressione russa. Questo è ciò che emerge da un nuovo rapporto, Fighting for a Fairer Future: The Impact of the War in Ukraine on Roma and Lessons for Post-War Reconstruction...

Read More

DE EN ES FR IT

Dialogo europeo sulla governance di internet

Dialogo europeo sulla governance di internet (EuroDIG) 17 giugno 2024 Strasburgo

Il Consiglio d’Europa parteciperà all’edizione 2024 del Dialogo europeo sulla governance di internet (EuroDIG) che riunisce i rappresentanti dei governi, delle organizzazioni internazionali, delle imprese, della società civile, del mondo accademico e della comunità tecnica per discutere le...

Read More

DE EN ES FR IT RU

La Segretaria generale partecipa al Vertice sulla pace in Ucraina

Segretaria generale 16 giugno 2024 Bürgenstock (Svizzera)

“Sin dall'inizio dell'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Federazione russa, il Consiglio d'Europa è stato chiaro sulla sua determinazione a fare tutto il possibile per sostenere il governo e il popolo ucraini. Il piano di pace del Presidente Zelenskyy è altrettanto chiaro sulla...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Il Presidente dell'APCE partecipa alla Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina e tiene riunioni di alto livello

Assemblea parlamentare 16 giugno 2024 Berlino (Germania)

Il Presidente dell’APCE, Theodoros Roussopoulos, ha partecipato alla Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina 2024, organizzata sotto il tema “Uniti per la difesa. Uniti per la ripresa. Più forti insieme”. La Conferenza ha fatto seguito a una serie annuale di eventi politici di alto livello dedicati...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Attuazione delle sentenze della CEDU: ultime decisioni del Comitato dei Ministri

Comitato dei Ministri 14 giugno 2024 Strasburgo

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha pubblicato le decisioni caso per caso adottate durante la sua riunione tenutasi dall’11 al 13 giugno per supervisionare l’attuazione delle sentenze e delle decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo. Nel corso della riunione, il Comitato...

Read More

DE EN ES FR IT

Il Vicepresidente del Congresso partecipa alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina

Congresso 13 giugno 2024 Berlino (Germania)

Il Vicepresidente del Congresso, Bernd Vöhringer, ha accolto con favore la dimensione locale proposta alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina (URC 2024), tenutasi a Berlino l’11 e il 12 giugno 2024. Organizzata dai governi tedesco e ucraino, la Conferenza ha riunito capi di Stato e di...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Il Vice Segretario Generale incontra il Ministro italiano della Giustizia

Vicesegretario generale 12 giugno 2024 Strasburgo

Il Vice Segretario generale Bjørn Berge ha incontrato Carlo Nordio, Ministro della Giustizia italiano. L'incontro si è incentrato sulla responsabilità per l'aggressione russa all'Ucraina, in particolare sul Registro dei danni per l'Ucraina. Si è discusso anche di altre iniziative in corso in...

Read More

DE EN ES FR IT RU

La Segretaria generale alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina a Berlino

Segretaria generale 11 giugno 2024 Berlino (Germania)

“Dall’inizio della brutale e illegale guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio d’Europa sostiene attivamente l’Ucraina nelle sue riforme giudiziarie, ancor più dopo che il paese ha ottenuto lo status di candidato all’UE lo scorso giugno. Nell’ambito del Piano d’azione per...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo

Comitato dei Ministri 11 giugno 2024 Strasburgo

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa tiene la sua riunione trimestrale per esaminare l’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo dall’11 al 13 giugno a Strasburgo. I casi proposti per un esame dettagliato riguardano l’Albania, l’Armenia, l’Azerbaijan, il...

Read More

DE EN ES FR IT

La CEB e l’Ucraina firmano un accordo di prestito per rispondere alle necessità urgenti in materia di alloggio

Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa (CEB) 11 giugno 2024 Berlino (Germania)

Nel corso della Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, l’11 giugno 2024, il Governatore della Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB), Carlo Monticelli, e il Ministro delle Finanze ucraino, Serhii Marchenko, hanno firmato un accordo di prestito di 100 milioni di euro per il progetto “HOME:...

Read More

DE EN ES FR IT

Il consiglio di amministrazione di ERIAC discute le priorità per l'inclusione dei Rom e combattere l'arretramento democratico

Vicesegretario generale 11 giugno 2024 Berlino

La 13a riunione del consiglio di amministrazione dell'Istituto europeo per le arti e la cultura rom (ERIAC) si è tenuta il 10 giugno a Berlino, Germania. Al centro dell’incontro, la preparazione della strategia dell'ERIAC per il periodo 2026-2030. Il Vice Segretario generale del Consiglio...

Read More

DE EN ES FR IT

MONEYVAL: la Repubblica di Moldova migliora la conformità alle raccomandazioni del GAFI, ma sono necessari ulteriori progressi

MONEYVAL 11 giugno 2024 Strasburgo

La Repubblica di Moldova ha rafforzato il suo quadro giuridico e istituzionale di lotta contro il riciclaggio di capitali e il finanziamento del terrorismo, ma deve ancora colmare diverse lacune, conclude MONEYVAL in un rapporto di monitoraggio pubblicato oggi. Il rapporto accoglie con favore i...

Read More

DE EN ES FR IT

GRETA: la Finlandia deve assicurare l’accesso a un risarcimento alle vittime della tratta e sanzioni efficaci per i trafficanti

GRETA 10 giugno 2024 Strasburgo

In un nuovo rapporto pubblicato oggi, il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) chiede alla Finlandia di rafforzare la risposta della giustizia penale alla tratta di esseri umani e assicurare alle vittime un risarcimento e un’assistenza...

Read More