EN FR

Register of Damage for Ukraine and the Congress launch awareness campaign for Ukrainian Local and Regional Authorities

Congress 24 June 2024 Kyiv

The Register of Damage for Ukraine (RD4U) and the Council of Europe’s Congress held an event in Kyiv to kick off preparations for an awareness campaign aimed at involving representatives of Ukrainian cities and regions in promoting RD4U's mandate and the process of submitting claims to the...

Read More

DE EN ES FR IT

Incontro della Segretaria generale con il Presidente islandese

Segretaria generale 24 giugno 2024 Strasburgo

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha incontrato il Presidente islandese Guðni Th. Jóhannesson. L’incontro si è incentrato sul seguito dell’agenda di Reykjavik, in particolare nei settori della non discriminazione, dell’uguaglianza di genere, dell’ambiente e dell’intelligenza...

Read More

EN ES FR IT

Le sfide dei servizi penitenziari e di libertà vigilata al centro della conferenza di Sofia

Consiglio d'Europa 24 giugno 2024 Strasburgo

I direttori dei servizi penitenziari e di libertà vigilata dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa si riuniscono a Sofia il 24 e il 25 giugno per discutere, tra gli altri argomenti, i modi di migliorare l’autonomia e la risocializzazione dei detenuti e combattere i gruppi di criminalità...

Read More

DE EN ES FR IT

La Commissione di Venezia adotta o approva 17 pareri

Commissione di Venezia 24 giugno 2024 Strasburgo

Nel corso della sua sessione plenaria, tenutasi il 21 e 22 giugno, la Commissione di Venezia ha adottato o approvato 17 pareri riguardanti otto Paesi (Armenia, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Haiti, Kirghizistan, Repubblica di Moldova, Montenegro e Polonia). I documenti adottati durante la sessione...

Read More

DE EN ES FR IT RU

Il Consiglio d’Europa accoglie la torcia olimpica il 26 giugno

Assemblea parlamentare 21 giugno 2024 Strasburgo

Il Consiglio d’Europa, in presenza della sua Segretaria generale Marija Pejčinović Burić, avrà l’onore di accogliere, al centro del suo emiciclo, la torcia olimpica di Parigi 2024 il 26 giugno. Per la prima volta nella storia, la torcia entrerà in una sede parlamentare, dove saranno riuniti in...

Read More

DE EN ES FR IT

Sessione plenaria della Commissione di Venezia

Commissione di Venezia 21 giugno 2024 Strasburgo

La Commissione di Venezia è riunita nella sua seconda sessione plenaria dell’anno, con un ordine del giorno che include 17 pareri riguardanti otto paesi (Armenia, Bosnia-Erzegovina, Georgia, Haiti, Kirghizistan, Repubblica di Moldova, Montenegro e Polonia). La sessione non è aperta al pubblico,...

Read More

DE EN ES FR IT

Sessione estiva dell’APCE: l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, le sfide per la democrazia in Georgia e il Premio Vigdís

Assemblea parlamentare 19 giugno 2024 Strasburgo

Un dibattito congiunto sugli aspetti giuridici e umani dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, sul ruolo delle sanzioni e sulla cancellazione dell’identità culturale e un discorso da parte del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky (da confermare) figurano tra i punti salienti della...

Read More

DE EN ES FR IT

GRECO: 25 anni al fianco degli Stati per combattere la corruzione

Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) 21 giugno 2024 Strasburgo

Il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa celebra il suo 25° anniversario nel 2024. Dal 1999, anno della sua istituzione, il GRECO è stato una forza trainante nel contrastare la corruzione nei suoi Stati membri, che oggi includono i 46 Stati membri del Consiglio...

Read More

DE EN ES FR IT

La Convenzione di Budapest raggiunge 75 parti

Vice segretario generale 20 giurno 2024 Strasburgo

Il Benin, le Figi e le Kiribati hanno aderito alla Convenzione sulla criminalità informatica il 20 giugno a Strasburgo alla presenza del Vice Segretario generale Bjørn Berge. Con queste nuove adesioni, la Convenzione conta ora 75 Stati parti, due firmatari e 18 invitati. Inoltre, il Benin ha...

Read More

DE EN ES FR IT

L’Ucraina diventa Stato membro dell’Osservatorio sull’insegnamento della storia in Europa

Consiglio d'Europa 20 giugno 2024 Strasburgo

Dopo un anno di adesione in qualità di Stato osservatore, l’Ucraina entra a far parte dell’Osservatorio sull’insegnamento della storia in Europa (OHTE) come Stato membro a pieno titolo. “L’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia ha riconfermato la necessità di cambiare gli...

Read More

DE EN ES FR IT

La Svizzera deve migliorare l’identificazione delle vittime della tratta di esseri umani e il loro accesso alla giustizia e all’assistenza

Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) 20 giugno 2024 Strasburgo

In un nuovo rapporto, il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) chiede alla Svizzera di prendere ulteriori misure contro la tratta, in particolare migliorando l’identificazione delle vittime e il loro accesso al risarcimento, combattendo la...

Read More

DE EN ES FR IT

Giornata mondiale del rifugiato: la difesa dei diritti dei rifugiati è dimostrazione di valori condivisi e umanità

Segretaria generale 20 giugno 2024 Strasburgo

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić celebra la Giornata mondiale del rifugiato rendendo omaggio al sostegno che il Consiglio d’Europa fornisce a milioni di rifugiati. “Il nostro impegno continuo a difendere i diritti dei rifugiati è una testimonianza dei nostri valori condivisi. Negli...

Read More

DE EN ES FR IT

Principali sfide nel 2023 e oltre: la difficile situazione delle persone sfollate a causa della guerra e l’aumento dell’antisemitismo e del razzismo antimusulmano

ECRI 20 giugno 2024 Strasburgo

Affrontare la situazione delle persone sfollate a causa della guerra e di altre emergenze, contrastare l’aumento dell’antisemitismo in Europa come risultato dell’attuale conflitto in Medio Oriente e prendere misure decise contro il razzismo e la discriminazione nei confronti dei musulmani in...

Read More

DE EN ES FR IT

Assegnato il premio Bilancia di cristallo della giustizia junior durante la riunione plenaria della CEPEJ

Consiglio d'Europa 19 giugno 2024 Strasburgo

La cerimonia di consegna del premio Bilancia di cristallo della giustizia junior si è svolta durante la 42a riunione plenaria della Commissione europea per l’efficienza della giustizia (CEPEJ) che si è tenuta a Strasburgo il 18 e il 19 giugno 2024. La squadra vincitrice, composta da studenti...

Read More

DE EN ES FR IT RU

“La morte non è giustizia”: workshop a Strasburgo sul sostegno e la sensibilizzazione all’abolizione della pena di morte

Consiglio d'Europa 19 giugno 2024 Strasburgo

Il Consiglio d’Europa, in collaborazione con i partner della società civile Ensemble contre la peine de mort (ECPM) e la coalizione tedesca per l’abolizione della pena di morte (GCADP), organizza a Strasburgo, dal 19 al 21 giugno, la seconda edizione del workshop su “La morte non è giustizia:...

Read More

DE EN ES FR IT

La Segretaria generale celebra il 75° anniversario a Vilnius e apre la conferenza EuroDig

Segretaria generale 19 giugno 2024 Strasburgo

“La Lituania ha adottato un’agenda positiva e ambiziosa per la sua Presidenza del Comitato dei Ministri. Un’agenda che rispetta l’eredità e lo stato attuale della nostra Organizzazione, ma affronta anche alcune delle sfide più recenti e più caratteristiche del nostro tempo. È proprio questa la...

Read More

DE EN ES FR IT

Il Premio per l’eccellenza del giornalismo riconosce gli operatori dei media per la presentazione di informazioni etiche nella lotta contro il razzismo e l’antiziganismo

Consiglio d'Europa 19 giugno 2024 Strasburgo

Cinque operatori dei media hanno ricevuto il Premio per l’eccellenza del giornalismo per il programma “Presentazione di informazioni etiche sui Rom e lotta al razzismo e all’antiziganismo attraverso i media”. Organizzata nel quadro del programma congiunto UE-CdE EQUIROM (uguaglianza e non...

Read More

DE EN ES FR IT

La Danimarca offre un alto livello di protezione alla minoranza tedesca, ma dovrebbe migliorare la protezione per le altre comunità

Council of Europe 19 June 2024 Strasbourg

La Danimarca ha un alto livello di benessere sociale, di tutela dei diritti dei cittadini e una forte attenzione alla parità di genere, di cui beneficiano anche le persone appartenenti a minoranze, siano esse la minoranza tedesca riconosciuta o altre comunità non riconosciute. Tuttavia, in un...

Read More

DE EN ES FR IT

Iniziata la prima “Settimana contro i discorsi d'odio” presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo

Consiglio d'Europa 18 giugno 2024 Strasburgo

La prima Settimana contro i discorsi dell'odio organizzata dal Consiglio d’Europa è iniziata oggi a Strasburgo in occasione della Giornata internazionale per contrastare i discorsi d'odio. La conferenza, della durata di tre giorni, funge da piattaforma per discutere i recenti sviluppi giuridici e...

Read More

DE EN ES FR IT

Nuovo rapporto sul ruolo dei Rom negli sforzi di guerra ucraini e nella ricostruzione post-bellica

Vicesegretario generale 17 giugno 2024 Strasburgo

I Rom che vivono in Ucraina combattono in prima linea e in gran numero, molti come volontari, per difendere il paese dall’aggressione russa. Questo è ciò che emerge da un nuovo rapporto, Fighting for a Fairer Future: The Impact of the War in Ukraine on Roma and Lessons for Post-War Reconstruction...

Read More