Indietro 25. NOVEMBAR DAN BORBE PROTIV NASILJA NAD ŽENAMA

25. NOVEMBAR DAN BORBE PROTIV NASILJA NAD ŽENAMA

Nasilje u porodici ubije po jednu ženu svakih 12 minuta. Svako od nas može da uradi nešto protiv takve statistike, kao žrtva, kao creator politike, kao građanin.

 

            Jedna od tri žene će da doživi fizičko ili seksualno nasilje u toku svog života. Najmanje 200 miliona devojčica I žena su doživele genitalno sakaćenje.

 

            Čin nasilja nad ženama, bilo da je fizičko nasilje, seksualno iskorišćavanje, prisiljavanje devojčica na neželjene brakove ili genitalno sakaćenje, nisu slučajne nesreće ni usamljeni slučajevi izvršenih krivičnih dela. Oni su deo društvenog mehanizma koji dozvoljava ili toleriše diskriminaciju žena. Zbog rasprostranjenog nereagovanja da se spreči nasilje, nasilje nad ženama I devojčicama predstavlja možda najzastupljeniju vrstu ugrožavanja ljudskih prava našeg doba.

 

            Edukativna brošura koja se odnosi na način sprečavanja nasilja I Istanbulsku konvenciju je dostupna na adresi.

 

 

 

Стразбур, Француска 25/11/2016
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page

 

Il video è disponibile in diverse lingue

il bulgaro- francese - il greco- norvegese - il polacco - il russo - lo spagnolo - lo ucraino

Il Programma Europeo per la Formazione dei Professionisti del Diritto sui Diritti Umani (HELP) fornisce supporto agli Stati membri del Consiglio d’Europa (CoE) sull’implementazione a livello nazionale della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), in conformità al dettato della Raccomandazione (2004)4 del Comitato dei Ministri, alle Dichiarazioni di Brighton del 2012 e di Bruxelles del 2015.

Lo scopo di HELP è di rafforzare l’applicazione della CEDU da parte di giudici, avvocati e pubblici ministeri nel loro lavoro quotidiano in tutti i 47 Stati membri. I professionisti del diritto, che si trovano in prima linea nella protezione dei diritti umani, compresi quelli delle vittime, devono poter beneficiare di formazioni di alta qualità

Per saperne di più

Ora “HELP nei 28”, sovvenzionato dall’Unione Europea

Il Programma europeo per la Formazione in Diritti Umani dei Professionisti del diritto nei 28 paesi membri dell’Unione Europea (HELP nei 28) aiuta i professionisti del diritto della UE ad acquisire la conoscenza e le competenze riguardanti la Carta Fondamentale dei Diritti Umani dell’Unione Europea (la Carta), la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) e la Carta Sociale Europea (ESC) e a prendere dimestichezza con la giurisprudenza europea. Inoltre rafforza la Rete HELP degli istituti nazionali di formazione dei magistrati e degli ordini forensi.

Per saperne di più