Presidenza - Belgio - Notizie

Passaggio della Presidenza
La 125a Sessione del Comitato dei Ministri ha riunito, il 19 maggio 2015 a Bruxelles, i Ministri degli Affari esteri dei 47 Stati membri dell’Organizzazione. Al termine della sessione, la Bosnia-Erzegovina ha assunto la Presidenza del Comitato dei Ministri per il prossimo semestre. Il Presidente...
Il "Documento di Bruxelles" sul futuro della protezione dei diritti sociali in Europa
Il Belgio ha assicurato la presidenza del Consiglio d'Europa che prende fine oggi 19 maggio. Uno dei principali risultati della presidenza è il “Documento di Bruxelles" sul futuro della protezione dei diritti sociali. Il 12 e 13 febbraio 2015, la Presidenza belga del Consiglio d'Europa ha...
I Ministri europei adottano nuove norme giuridiche di fronte al problema dei combattenti terroristi stranieri
I Ministri degli Affari esteri del continente europeo hanno adottato la prima serie di norme internazionali giuridicamente vincolanti per rispondere al problema dei “combattenti terroristi stranieri”. Le misure assumono la forma di un protocollo aggiuntivo alla Convenzione del Consiglio d’Europa...
6a Conferenza dei Ministri responsabili del patrimonio culturale
Il patrimonio culturale nel 21° secolo per vivere meglio insieme: una strategia comune per l’Europa
Didier Reynders: la culla della nostra civiltà non deve diventare il cimitero di coloro che aspirano a farne parte
"Che la culla della nostra civiltà, della nostra democrazia, diventi il cimitero di coloro che aspirano a farne parte è in netto contrasto con la nostra visione e i nostri valori", ha sottolineato oggi il Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, Didier Reynders, riferendosi ai...
Convegno europeo sul lavoro giovanile 2015
Il Convegno europeo sul lavoro giovanile 2015 è una delle iniziative faro della Presidenza belga del Consiglio d'Europa. Si è tenuto dal 27 al 30 aprile 2015, cinque anni dopo il primo convegno organizzato dal 7 al 10 luglio 2010 a Gand nell’ambito della Presidenza belga dell'UE. Il convegno ha...
Didier Reynders presenta le priorità della Presidenza belga del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa all'OSCE
Il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri, Didier Reynders, si è recato il 12 marzo a Vienna nella sua qualità di Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa. Reynders ha tenuto un discorso al Consiglio permanente dell'OSCE in cui ha presentato le priorità della Presidenza...
Intervista - Koen Geens, Ministro belga della Giustizia
Lo scorso 2 marzo, il Consiglio d’Europa ha intervistato il ministro belga della Giustizia riguardo alla conferenza di alto livello intitolata “L’applicazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, nostra responsabilità condivisa”, prevista dal 26 al 27 marzo 2015. L’intervista evidenza...
Didier Reynders chiede alla Russia la liberazione di Nadia Savchenko e di altri detenuti ucraini
Didier Reynders chiede alla Russia la liberazione di Nadia Savchenko e di altri detenuti ucraini Il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri Didier Reynders nota con preoccupazione che Nadia Savchenko ha iniziato la sua undicesima settimana di sciopero della fame per protestare contro la sua...
Conferenza dei Ministri del Patrimonio del Consiglio d’Europa
Conferenza dei Ministri del Patrimonio del Consiglio d’Europa Su iniziativa di Maxime PREVOT, Ministro vallone del Patrimonio, e nel quadro della Presidenza belga del Consiglio d’Europa, sarà organizzata a Namur, dal 22 al 24 aprile prossimi, la 6° conferenza dei Ministri del Patrimonio del...
Is social protection in Europe ready for the future?
La tutela sociale in Europa è sufficientemente all'altezza delle sfide future? Dal mese di novembre 2014, e per un periodo di 6 mesi, il Belgio presiede il Consiglio d'Europa. Questa istituzione europea svolge un ruolo chiave nella difesa dei diritti umani nel territorio europeo. I diritti...
Discorso del Presidente del Comitato dei Ministri
Didier Reynders: “Strumenti mirati per difendere le nostre società dall’estremismo e dal terrorismo”
Comitato dei Ministri: Piano d'azione per l'Ucraina
Il Presidente del Comitato dei Ministri e Ministro degli esteri belga, Didier Reynders, accoglie con favore il Piano d'azione per l'Ucraina
Attentato terroristico contro il settimanale "Charlie Hebdo"
Dichiarazione di Didier Reynders, Ministro degli Affari esteri ed europei del Belgio, Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa: “Sono profondamente scosso dal terribile attacco commesso questa mattina a Parigi contro la redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo. A nome...
La Convenzione culturale europea compie 60 anni
Il 19 dicembre 2014, la Convenzione culturale europea, che è all'origine di tutto il lavoro del Consiglio d'Europa nel campo della cultura e dell'istruzione, compirà 60 anni. Per commemorare questo strumento istitutivo, la Presidenza belga del Consiglio d'Europa ha iscritto all’ordine del giorno...
Processo di democratizzazione in Ucraina
Didier Reynders ribadisce il sostegno del Consiglio d’Europa alle riforme del Governo ucraino
Porre i minori al centro dell'attenzione
Nell’ambito delle celebrazioni del 25 ° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, le autorità belghe, in collaborazione con la Divisione per i diritti dei minori del Consiglio d'Europa, organizzano una conferenza europea incentrata sull’ "interesse superiore del minore". La...
Marckx c. Belgio: la Corte europea dei diritti dell’uomo ha un impatto sulla vostra vita quotidiana...
“Sono una bambina di dieci mesi e intraprendo un’azione giudiziaria contro il Belgio”, è con queste parole che Paula Marckx fece ricorso, nel 1974, alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo. Nubile per scelta, Paula Marckx stimava inammissibile il fatto di non essere riconosciuta...
Porre fine alla violenza contro le donne
Dichiarazione del Ministro degli Affari esteri belga e Presidente del Comitato dei Ministri Didier Reynders e del Segretario generale Thorbjørn Jagland
Il Presidente del Comitato dei Ministri informa la Commissione permanente dell'Assemblea parlamentare sulle priorità della Presidenza belga
Il Vice Primo Ministro e Ministro belga degli Affari esteri, Didier Reynders, ha incontrato il 18 novembre, nell’ambito della Presidenza belga del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, Anne Brasseur, Presidente dell'Assemblea parlamentare. Al centro dei colloqui gli strumenti d'azione di...

