Indietro Il "Documento di Bruxelles" sul futuro della protezione dei diritti sociali in Europa

Bruxelles 19 maggio 2015
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page
  • Imprimer en PDF

Il Belgio ha assicurato la presidenza del Consiglio d'Europa che prende fine oggi 19 maggio. Uno dei principali risultati della presidenza è il “Documento di Bruxelles" sul futuro della protezione dei diritti sociali.

Il 12 e 13 febbraio 2015, la Presidenza belga del Consiglio d'Europa ha organizzato a Bruxelles una conferenza di due giorni sul tema "Il futuro della protezione dei diritti sociali in Europa". I 31 esperti accademici indipendenti presenti hanno elaborato un documento che riassume le principali proposte e linee di lavoro, il "Documento di Bruxelles".

La conferenza dello scorso febbraio ha riunito leader politici, esperti e quasi 300 partecipanti provenienti dal mondo accademico e dalle istituzioni internazionali, parti sociali e OING. Una rappresentanza politica di alto livello è stata anche garantita dalla presenza del Segretario generale del Consiglio d'Europa Thorbjørn Jagland, del Commissario europeo Marianne Thyssen, del Vice presidente dell'Assemblea parlamentare Michele Nicoletti, e dei Ministri belgi Maggie De Block e Kris Peeters. La conferenza è una continuazione processo di Torino, lanciato in occasione della presidenza italiana dell'Unione europea, volto a "rinnovare l'interesse politico per i diritti sociali in Europa nel contesto attuale".

Il "Documento di Bruxelles" definisce quattro aree di azione per garantire il futuro della protezione dei diritti sociali in Europa. (segue...)