
“Il virus sta distruggendo molte vite e tanto altro di ciò che ci è più caro. Non dobbiamo permettere che annienti anche i nostri valori fondamentali e le nostre società libere”.
Marija Pejčinović Burić, Segretaria generale del Consiglio d'Europa
A fine marzo la Segretaria generale, Marija Pejčinović Burić, ha evidenziato la necessità di contemperare restrizioni dovute al Covid-19 e diritti umani. Abbiamo messo insieme una serie di strumenti contro il coronavirus per assistere i governi mentre prendono decisioni difficili. Abbiamo condiviso gratuitamente il nostro programma di formazione sui diritti umani attraverso il lancio di un corso di formazione on-line di cinque ore.
Mentre i governi cercano di proteggere i loro popoli, molti dei diritti che diamo per scontati ci vengono tolti. In molti paesi non è ancora permesso riunirsi (nemmeno per visitare i familiari), i nostri figli non possono andare a scuola e i nostri dati personali sono gestiti dalle autorità che cercano di controllare il virus. Eppure, in tutta Europa, le comunità che restano unite sono più forti.


Per saperne di più su come tuteliamo la democrazia

Per saperne di più su come tuteliamo le persone

Gestione del Covid-19: qual è il ruolo della governance democratica?
Le misure prese dagli Stati membri del Consiglio d’Europa in risposta alla situazione della primavera e dell’estate del 2020 sono oggetto di un rapporto speciale del Comitato europeo per la democrazia e la governance. La governance democratica è la partecipazione al processo decisionale da parte...
"Covid-19: gli enti locali e regionali in prima linea"
Gli enti locali e regionali sono in prima linea nel contenere la diffusione del Covid-19 e mitigare l'impatto dell'epidemia. Per ascoltare le testimonianze di coloro che hanno organizzato, coordinato e fornito risposte alla crisi nelle città, province e dipartimenti, regioni e Länder, il...
La sessione plenaria online della Commissione di Venezia segna 30 anni di consulenza giuridica degna di fiducia
A causa delle continue preoccupazioni legate al Covid-19, una cerimonia “di presenza” per celebrare i 30 anni della Commissione di Venezia del Consiglio d'Europa è stata posticipata. Questa è stata sostituita da una sessione plenaria virtuale, tenutasi alla fine della scorsa settimana, che ha...

More inter-governmental cooperation is needed using Artificial Intelligence to fight Covid-19 Coronavirus
Migrants, refugees and asylum seekers should not be held in detention centres. Alternatives to detention are needed.
One in five children suffers one or another form of sexual abuse or victimisation during their childhood
The Istanbul Convention on preventing and combating violence against women and domestic violence applies in “sickness and in health” - like in a marriage.
Youth organisations are crucial for society at this time : Grants available now!

- Antidiscriminazione, diversità e inclusione
- Intelligenza artificiale
- Bioetica
- Minori
- Città & Regioni
- Partecipazione civile
- App di tracciamento del COVID-19
- Cultura, patrimonio & arte
- Criminalità informatica
- Protezione dei dati
- Democrazia
- Governance democratica
- Stupefacenti
- Educazione
- Elezioni
- Diritti umani e Stato di diritto
- Tratta di esseri umani
- Città interculturali
- Magistratura
- Grandi rischi & catastrofi
- Media
- Riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo
- Minoranze nazionali
- Misure precauzionali per chi visita il Consiglio d'Europa
- Rom e Viaggianti
- Lingue regionali e minoritarie
- Orientamento sessuale e identità di genere
- Diritti sociali
- Sostegno al settore dell'audiovisivo
- Terrorismo
- Diritti delle donne
- Gioventù
