
Dettagli del Trattato n°178
Titolo | Convenzione europea sulla protezione giuridica dei servizi a accesso condizionato e di accesso condizionato |
---|---|
Riferimento | STE n°178 |
Apertura del trattato | Strasburgo, 24/01/2001 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri, degli altri Stati Parti alla Convenzione culturale europea e dell'Unione europea, e all’adesione degli altri Stati non membri |
Entrata in vigore | 01/07/2003 - 3 Ratifiche. |
Riassunto |
La Convenzione intende tutelare gli operatori e i provider di servizi a pagamento radiofonici, televisivi e on-line contro la ricezione illegale di tali servizi. Completa una direttiva analoga della Comunità europea estendendo la protezione a tutta l’Europa. Gli Stati Parti della Convenzione si impegnano a considerare reato la produzione, l’importazione, la distribuzione, la vendita, l’offerta di noleggio, il possesso o l’installazione di decoder o di smart cards che permettano di ottenere un accesso illegale ai suddetti servizi. Vieteranno inoltre la promozione, il marketing o la pubblicità di apparecchi illegali. Le pene previste dalla Convenzione comprendono il sequestro e la confisca degli apparecchi o del materiale e di tutti i proventi o guadagni ottenuti con un’attività illecita di questo tipo. Lo scopo di questa Convenzione è quello di aiutare i providers europei di servizi audiovisivi e on-line a ridurre le perdite causate dalla pirateria elettronica e informatica, nell’interesse degli operatori e del pubblico. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati |
|
Siti correlati |
|
Condividi |
|