
Dettagli del Trattato n°051
Convenzione europea sulla sorveglianza delle persone condannate o liberate sotto condizione
Titolo | Convenzione europea sulla sorveglianza delle persone condannate o liberate sotto condizione |
---|---|
Riferimento | STE n°051 |
Apertura del trattato | Strasburgo, 30/11/1964 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri e all’adesione degli Stati non membri |
Entrata in vigore | 22/08/1975 - 3 Ratifiche. |
Riassunto |
Tale Convenzione tende a permettere alle persone condannate di lasciare il territorio della Parte, in cui è stato giudicato o in cui è stato liberato sotto condizione, e di stabilire la loro residenza in una altro Stato parte sotto l’adeguata sorveglianza delle autorità competenti. I principi fondamentali della Convenzione richiedono che le Parti si impegnino a d una reciproca assistenza per la riabilitazione delle persone condannate all’estero al fine di facilitare la loro buona condotta ed il loro riadattamento alla vita sociale. La Convenzione indica anche le condizioni cui lo Stato richiesto deve attenersi nell’esecuzione della condanna sospesa condizionalmente dall’altro Stato parte. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati | |
Siti correlati |
|
Condividi |
|
Fonte: Ufficio dei Trattati, http://conventions.coe.int - * Disclaimer.