Sono molto preoccupato per gli ultimi sviluppi nella Repubblica di Moldova. Invito il Parlamento democraticamente eletto, il governo legittimo e tutte le forze politiche ad agire con moderazione e responsabilità. Le recenti decisioni della Corte costituzionale sono difficili da comprendere e sembrano arbitrarie alla luce del testo della Costituzione e delle norme internazionali sullo Stato di diritto. In uno Stato democratico tutti devono rispettare la Costituzione, in caso di incertezza è sempre necessario un buon consiglio obiettivo. Per questo motivo ho deciso oggi, in qualità di Segretario generale, di chiedere un parere urgente della Commissione di Venezia sulle ultime decisioni, compreso sulle condizioni di scioglimento del Parlamento moldavo.
News 2019

Back
Dichiarazione del Segretario generale sulla situazione nella Repubblica di Moldova e la Commissione di Venezia


6 December
Strasbourg (Palais de l’Europe, Room 7, 2pm-5.30pm)
Applying the cybercrime frame to digital violence against women
7 and 9 December
Strasbourg (European Youth Centre)
Youth work in war contexts in Ukraine – seminar in Strasbourg
6-8 December
Strasbourg



