Indietro L'alfabetizzazione sanitaria come obiettivo sanitario nazionale - Austria

 Scopo e obiettivi:

Nel 2012, il Consiglio dei Ministri austriaco ha approvato dieci obiettivi globali per migliorare i determinanti della salute nel senso della Salute in tutte le politiche. L'obiettivo sanitario numero 3 mirava a migliorare l'alfabetizzazione sanitaria della popolazione. 


 Metodo:

Un gruppo di lavoro composto da 30 esperti della pubblica amministrazione, della sicurezza sociale, degli istituti di ricerca e della società civile ha sviluppato sotto-obiettivi e indicatori specifici, tra cui:

  • rendere il sistema sanitario più alfabetizzato in materia di salute, coinvolgendo gli stakeholder e le persone interessate (ad esempio, sviluppando organizzazioni alfabetizzate in materia di salute);
  • rafforzare l'alfabetizzazione sanitaria individuale tenendo conto delle persone in situazioni di vulnerabilità (ad esempio, collaborando con il sistema educativo);
  • incorporare l'alfabetizzazione sanitaria nei settori dei servizi e della produzione (il sistema economico).

 Risultati: 

Il processo di riforma dell'assistenza sanitaria nazionale è stato un punto di ingresso per il cambiamento verso un sistema più alfabetizzato in materia di salute. Tra i passi compiuti figurano l'istituzione della Piattaforma austriaca per l'alfabetizzazione sanitaria come organo direttivo per le iniziative di alfabetizzazione sanitaria, la partecipazione a indagini europee e nazionali sull'alfabetizzazione sanitaria, l'attuazione di interventi incentrati sull'informazione e la comunicazione sensibili all'alfabetizzazione sanitaria e lo sviluppo di organizzazioni che si occupano di alfabetizzazione sanitaria. Inoltre, l'alfabetizzazione sanitaria è promossa come competenza professionale degli operatori sanitari.


 Valore aggiunto: 

Dopo l'approvazione dell'obiettivo sanitario 3 sull'alfabetizzazione sanitaria, l'alfabetizzazione sanitaria è diventata parte del discorso pubblico generale in Austria ed è inclusa nel programma del governo. È un argomento emergente nei curricula degli operatori sanitari e l'evidenza dell'alfabetizzazione sanitaria ha messo in moto numerose nuove iniziative per migliorare la pratica. Si può ancora fare di più per quanto riguarda il processo decisionale condiviso e le attività al di fuori del settore sanitario.

  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page

Scarica la guida

 Versione integrale della guida

 Elementi essenziali (in inglese)

Health literacy good practices
Access to appropriate care
Access to digital spaces
Access to valid health information
Communication between individuals
Health literacy policy, mobilisation and capacity building
Shared decision-making
Country
Albania
Andorra
Armenia
Austria
Azerbaijan
Belgium
Bosnia and Herzegovina
Bulgaria
Croatia
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Estonia
Finland
France
Georgia
Germany
Greece
Hungary
Iceland
International
Ireland
Italy
Latvia
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Malta
Monaco
Montenegro
North Macedonia
Norvège
Pays-Bas
Poland
Portugal
Republic of Moldova
Romania
San Marino
Serbia
Slovak Republic
Slovenia
Spain
Sweden
Switzerland
Türkiye
Ukraine
United Kingdom
Reset Filter