Indietro “Orange the World”: Michael Roth sottolinea il ruolo centrale della Convenzione di Istanbul nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Florian Gaertner / Photothek.net

Florian Gaertner / Photothek.net

Ogni anno, tra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre, e la Giornata dei diritti umani, celebrata il 10 dicembre, gli edifici di tutto il mondo si tingono di arancione. La campagna “Orange the World” delle Nazioni Unite è una dichiarazione contro la violenza sulle donne e mira a eliminare i tabù che circondano questo problema. Il Ministero degli Affari esteri tedesco partecipa alla campagna: per i prossimi 16 giorni, il suo atrio a Berlino splenderà di arancione.

Il Ministro di Stato per gli Affari europei Michael Roth, inviato speciale del governo federale per la Presidenza tedesca del Comitato dei Ministri, ha sottolineato il ruolo centrale della Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa. Gli Stati che aderiscono alla Convenzione si impegnano a combattere attivamente la violenza contro le donne e la violenza domestica. La Convenzione di Istanbul prende in considerazione il fatto che le donne sono spesso vittime di violenza all’interno della famiglia o in casa. Nella maggior parte dei casi, gli autori di violenze sono gli ex o gli attuali partner, indipendentemente dal fatto che il responsabile della violenza e la vittima vivano insieme o meno.

La Convenzione di Istanbul richiede pertanto agli Stati aderenti di intraprendere un’azione ufficiale, anche nei casi in cui le vittime ritirano le loro dichiarazioni o le accuse penali. Questo è particolarmente importante per rompere i circoli viziosi della violenza e degli abusi da cui spesso le vittime non riescono a liberarsi a causa di legami familiari, figli in comune o dipendenza economica. “Quando la Convenzione di Istanbul viene applicata rigorosamente, può salvare vite”, ha affermato il ministro dello Stato Roth.

Presidenza del Comitato dei Ministri Strasburgo 25 novembre 2020
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page