Il Ministro degli Affari esteri lettone chiede di sostenere l’Ucraina e portare avanti il dialogo sulle questioni di attualità

Sessione dell'Assemblea parlamentare 11 ottobre 2023 Strasburgo

“Le conseguenze dalla guerra di aggressione da parte della Russia contro l’Ucraina continuano a dominare l’ordine del giorno”, ha dichiarato Krišjānis Kariņš, Ministro degli Affari esteri lettone e Presidente del Comitato dei Ministri, rivolgendosi all’Assemblea parlamentare. “L’impunità non può...

Read More

La Segretaria generale incontra il Ministro degli Affari esteri lettone

Segretaria generale 11 ottobre 2023 Strasburgo

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha incontrato il Presidente del Comitato dei Ministri e Ministro degli Affari esteri lettone Krišjānis Kariņš. Lo scambio di opinioni ha rappresentato l`occasione per fare il punto sulle attività della Presidenza lettone, con una particolare...

Read More

La protezione dei giornalisti e della libertà dei media è essenziale per affrontare la regressione democratica in Europa, dichiara il Vice Segretario generale

Vice Segretario generale 6 ottobre 2023 Strasburgo

Al termine di una conferenza di due giorni sulla libertà di espressione e la sicurezza dei giornalisti, tenutasi a Riga nel quadro della Presidenza lettone del Comitato dei Ministri, il Vice Segretario generale del Consiglio d’Europa, Bjørn Berge, ha sottolineato l’importanza della protezione dei...

Read More

Conferenza a Riga sulla libertà di espressione e sulla sicurezza dei giornalisti: lancio della campagna

Consiglio d'Europa 4 ottobre 2023 Strasburgo

Il Ministero degli Affari esteri, il Ministero della Cultura e l’Ufficio del Mediatore lettoni, insieme al Consiglio d’Europa, organizzano il 5 e il 6 ottobre una conferenza internazionale a Riga sulla libertà di espressione e sulla sicurezza dei giornalisti. Organizzata nel quadro della...

Read More

Procedure antidoping eque dovrebbero essere una realtà per tutti gli atleti

Vice Segretario generale 3 ottobre 2023 Strasburgo

Più di 80 esperti di sport sono riuniti a Riga, Lettonia, per stabilire come rendere più eque le procedure antidoping per gli atleti. La conferenza, organizzata congiuntamente dal Consiglio d’Europa e dalla Presidenza lettone del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, ha l’obiettivo di...

Read More

“Gli studenti prima di tutto": lanciata la nuova strategia per l'istruzione del Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa 29 settembre 2023 Strasburgo

Rinnovare la missione democratica e civica dell'istruzione, rafforzare la sua responsabilità sociale e la capacità di risposta, far progredire l'istruzione attraverso una trasformazione digitale basata sui diritti umani: sono questi i tre pilastri della nuova Strategia per l’istruzione 2024-2030...

Read More

Il potere trasformativo dell’istruzione: valori universali e rinnovo civico

Consiglio d'Europa 28 settembre 2023 Strasburgo

Il rinnovo della missione civica dell’istruzione, l’istruzione in un periodo di emergenza e di crisi e l’utilizzo del potenziale della trasformazione digitale nell’istruzione sono i principali temi della 26° Conferenza permanente dei ministri dell’Istruzione del Consiglio d’Europa, che si tiene a...

Read More

Valutare l’impatto delle realtà immersive sui diritti umani: riunione informale del Comitato dei Ministri

Comitato dei Ministri 13 settembre 2023 Strasburgo

Nel quadro della priorità della Presidenza lettone di sostenere l’agenda digitale del Consiglio d’Europa, il Comitato dei Ministri terrà, il 14 settembre, una riunione informale per esplorare il potenziale impatto di realtà immersive come il metaverso sui diritti umani, sullo Stato di diritto e...

Read More

La Conferenza dei partecipanti del Registro dei danni per l'Ucraina tiene la sua seconda riunione

Consiglio d'Europa 12 settembre 2023 Riga

I rappresentanti di oltre 40 paesi hanno partecipato alla seconda riunione della Conferenza dei partecipanti del Registro dei danni causati dall'aggressione da parte della Federazione russa contro l’Ucraina, tenutasi nella capitale lettone, Riga. "Con questa seconda riunione del Registro dei...

Read More

I ministri della Giustizia del Consiglio d'Europa si sono riuniti a Riga per sostenere la giustizia in Ucraina

Consiglio d'Europa 11 settembre 2023 Riga

I ministri della Giustizia degli Stati membri e degli Stati osservatori del Consiglio d'Europa hanno adottato una dichiarazione che presenta una serie di principi ("principi di Riga") per affermare l’ampia responsabilità per l'aggressione da parte della Federazione russa contro l'Ucraina e...

Read More

L’Ucraina e il Registro dei danni causati dall’aggressione russa al centro della riunione dei ministri della Giustizia a Riga

Comitato dei Ministri 5 settembre 2023 Strasburgo

I ministri della Giustizia del Consiglio d’Europa si riuniranno l’11 settembre a Riga (Lettonia) in occasione di una conferenza informale intitolata “Sulla strada verso la giustizia per l’Ucraina: stabilire la responsabilità, sostenere la resilienza del suo sistema giudiziario e riunire i minori...

Read More

Ministro degli Esteri lettone: l'Ucraina deve ricevere tutto il sostegno di cui ha bisogno

Sessione dell'Assemblea parlamentare 20 giugno 2023 Strasburgo

"Il Vertice del Consiglio d'Europa a Reykjavik ha rappresentato una tappa importante per l'Organizzazione in un momento critico e ha portato a una forte unità europea nel rispondere all'aggressione da parte della Russia contro l'Ucraina”, ha dichiarato Edgars Rinkēvičs, Ministro degli Affari...

Read More

La Segretaria generale incontra il Presidente del Comitato dei Ministri Rinkēvičs

Segretaria generale 20 giugno 2023 Strasburgo

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha avuto uno scambio di opinioni con Edgars Rinkēvičs, Presidente del Comitato dei Ministri e Ministro lettone degli Affari esteri. L'incontro si è incentrato sull'attuazione delle decisioni del Quarto Vertice dei Capi di Stato e di Governo e sulle...

Read More

Statement by the Committee of Ministers President

8 june 2023

The Minister of Foreign Affairs of Latvia and the President of the Committee of Ministers of the Council of Europe, Edgars Rinkēvičs, has made the following statement: “The Russian Federation has an unconditional obligation in international law to comply with the judgments of the European Court...

Read More

Distruzione della diga di Nova Kakhovka nella regione ucraina di Kherson: dichiarazione dei vertici del Consiglio d’Europa

Consiglio d'Europa 6 giugno 2023 Strasburgo

Il Ministro degli Affari esteri lettone e Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, Edgars Rinkēvičs, il Presidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, Tiny Kox, e la Segretaria generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, hanno rilasciato la...

Read More

Democracy and human rights are the bedrock of freedom and peace in Europe, says Foreign Minister in Reykjavik

17 May 2023 Reykjavik

On 17 May 2023, in Reykjavík, the capital city of Iceland, the Minister of Foreign Affairs of Latvia, Edgars Rinkēvičs, took part in the official handover ceremony for the Presidency of the Committee of Ministers of the Council of Europe. For the coming six months, Latvia will be at the helm of...

Read More

I capi di Stato e di governo convengono di rafforzare il Consiglio d’Europa, assicurare il riconoscimento delle responsabilità della guerra di aggressione condotta dalla Russia contro l’Ucraina e fornire sostegno alle vittime

Vertice del Consiglio d'Europa 17 maggio 2023 Reykjavik

Durante il Vertice del Consiglio d’Europa a Reykjavik, Islanda, i capi di Stato e di governo dei 46 Stati membri dell’Organizzazione hanno deciso di istituire un Registro dei danni causati dall’aggressione da parte della Federazione russa come primo passo verso un meccanismo di risarcimento...

Read More

La Lettonia assume la Presidenza del Comitato dei Ministri

Presidenza del Comitato dei Ministri 17 maggio 2023 Reykjavik

La Presidenza di turno del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa è passata dall’Islanda alla Lettonia durante il 4° Vertice dei capi di Stato e di governo dei 46 Stati membri dell’Organizzazione. La Presidente uscente del Comitato dei Ministri, la Ministra degli Affari esteri islandese,...

Read More

Foreword by the Minister of Foreign Affairs of Latvia

17 May 2023 Reykjavik

Latvia assumes the presidency of the Committee of Ministers of the Council of Europe with great sense of responsibility. In the aftermath of the Second World War, the Council of Europe was founded to uphold human rights, democracy and the rule of law in Europe. As Europe’s leading human rights...

Read More

La Segretaria generale in visita ufficiale in Lettonia

Segretaria generale 17 marzo 2023 Strasburgo / Riga

La Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ha incontrato il Presidente e i principali ministri lettoni durante una visita ufficiale per esaminare le priorità dell’imminente Presidenza lettone del Comitato dei Ministri (maggio-novembre 2023). Durante l’incontro con il Presidente lettone Egils...

Read More