Indietro Dublino ospita la riunione annuale congiunta della Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB)

© CEB

© CEB

L’8 luglio a Dublino la Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) ha tenuto la sua riunione annuale congiunta, co-organizzata dal Ministero delle Finanze e dal Ministero degli Affari Esteri irlandesi. Nel corso della riunione, la CEB ha approvato l’adesione dell’Ucraina alla Banca a costo zero, nonché cinque nuovi prestiti per un valore di 465 milioni di euro. I prestiti sono stati concessi ad alcuni progetti in Germania, Lituania, Spagna e Irlanda. L’incontro ha anche previsto una visita a un progetto di edilizia sociale finanziato dalla CEB il 9 luglio.

Il Governatore Carlo Monticelli ha inoltre tenuto una serie di incontri bilaterali con il Ministro degli Affari Esteri, Simon Coveney, il Ministro agli Affari europei, Thomas Byrne, e il Ministro delle Finanze, Paschal Donohoe.

A nome del governo irlandese, il Ministro Donohoe ha annunciato un contributo di un milione di euro a un Fondo donazioni per l’Ucraina istituito appositamente presso la CEB su iniziativa dell’Irlanda. Il fondo verrà utilizzato per sostenere i bisogni immediati dei cittadini ucraini sfollati a causa dall’invasione russa. In futuro, sosterrà la ricostruzione dell’Ucraina.

Presidenza del Comitato dei Ministri Strasburgo 12 luglio 2022
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page