Indietro Igor Crnadak presenta le priorità della Presidenza della Bosnia-Erzegovina

Rivolgendosi oggi all’APCE, il Ministro degli Affari esteri della Bosnia-Erzegovina nonché Presidente del Comitato dei Ministri, ha affermato che è per la Bosnia-Erzegovina "un onore assumere la presidenza per la prima volta sin dal 2002, data dell’adesione del paese all’Organizzazione ".

Si tratta di un'ottima opportunità per rafforzare ulteriormente i tre pilastri fondamentali su cui si basa il Consiglio d'Europa: la democrazia, i diritti umani e lo Stato di diritto. Crnadak ha inoltre aggiunto che il suo paese continuerà i lavori dedicati alle "priorità comuni stabilite in collaborazione con i presidenti uscenti dell'Azerbaigian e del Belgio".

Tra queste priorità figurano la Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul), la politica del Consiglio d'Europa relativamente alle regioni vicine, le attività dell'Organizzazione nel campo della cultura e il rafforzamento dell'azione del Consiglio d'Europa sulla dimensione religiosa del dialogo interculturale.

Sessione dell’Assemblea parlamentare Strasburgo 23 giugno 2015
  • Diminuer la taille du texte
  • Augmenter la taille du texte
  • Imprimer la page