Nel corso della sua sessione plenaria, la Commissione di Venezia dovrebbe adottare, tra gli altri testi, i pareri riguardanti gli emendamenti al Codice giudiziario armeno, le proposte di modifica al Codice elettorale e alla legge sulle associazioni politiche di cittadini in Georgia (congiuntamente all’OSCE/ODIHR), la bozza di modifica della legge sul Consiglio giudiziario e sui giudici del Montenegro, il disegno di legge del Kosovo* relativo all’Ufficio statale per l’individuazione e il risarcimento dei beni non giustificati, il disegno di legge sulla Corte suprema di giustizia della Repubblica di Moldova, i progetti di revisione costituzionale relativi al potere giudiziario e al pubblico ministero e al funzionamento delle istituzioni democratiche in Serbia (congiuntamente all'OSCE/ODIHR).
La Commissione di Venezia adotterà ugualmente delle memorie amicus curiae relative all’Armenia e alla Repubblica di Moldova e approverà i pareri urgenti sulle modifiche alla legge sul presidente del Montenegro e sulla selezione dei candidati per la carica di giudice della Corte costituzionale in Ucraina.
La Vicepresidente della Commissione europea, Věra Jourová, parteciperà alla sessione plenaria.
La sessione si svolgerà a porte chiuse. Tutti i comunicati stampa sui pareri adottati saranno disponibili a partire dal lunedì 19 dicembre, data alla quale è prevista la loro pubblicazione.
Ulteriori informazioni – Ordine del giorno provvisorio commentato
Contatti: Tatiana Baeva, cell. +33 3 88 41 21 41 e Panos Kakaviatos, cell. +33 6 98 37 64 04
*Qualunque riferimento al Kosovo nel presente testo, che si tratti del territorio, delle istituzioni o della popolazione, deve essere inteso nel completo rispetto della Risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, fatto salvo lo status del Kosovo.