Ricerche sui trattati

Dettagli del Trattato n°206
Protocollo n. 3 alla Convenzione-quadro sulla cooperazione transfrontaliera delle collettività o autorità territoriali concernente i Raggruppamenti euroregionali di cooperazione (REC)
Titolo | Protocollo n. 3 alla Convenzione-quadro sulla cooperazione transfrontaliera delle collettività o autorità territoriali concernente i Raggruppamenti euroregionali di cooperazione (REC) |
---|---|
Riferimento | STCE n°206 |
Apertura del trattato | Utrecht, 16/11/2009 - Trattato aperto alla firma degli Stati firmatari del Trattato STE 106 e all’adesione degli Stati membri i quali hanno aderito al Trattato STE 106 |
Entrata in vigore | 01/03/2013 - 4 Ratifiche. |
Riassunto |
Il Protocollo n° 3 alla Convenzione di Madrid stabilisce lo status giuridico, l’istituzione e il funzionamento dei "Gruppi euroregionali di cooperazione". Scopo di un gruppo euroregionale, composto da collettività locali e altri organi pubblici delle Parti contraenti, è quello di mettere in atto la cooperazione transfrontaliera e interritoriale per i propri membri, nei limiti delle loro competenze e prerogative. Ai sensi del Protocollo, il Consiglio d’Europa può elaborare modelli di legislazioni nazionali atti a facilitare l’adozione, da parte delle Parti contraenti, di legislazioni nazionali adeguate per consentire ai "Gruppi euroregionali di cooperazione" di funzionare in modo efficace. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati |
|
Siti correlati |
|
Condividi |
|
Fonte: Ufficio dei Trattati, http://conventions.coe.int - * Disclaimer.