Ricerche sui trattati

Dettagli del Trattato n°157
Titolo | Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali |
---|---|
Riferimento | STE n°157 |
Apertura del trattato | Strasburgo, 01/02/1995 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri e fino alla data della sua entrata in vigore di ogni altro Stato invitato dal Comitato dei Ministri |
Entrata in vigore | 01/02/1998 - 12 Ratifiche. |
Riassunto |
La Convenzione è il primo strumento multilaterale europeo giuridico obbligatorio consacrato alla protezione delle minoranze nazionali in generali. Essa ha per scopo la protezione dell’esistenza delle minoranze nazionali sui rispettivi territori delle Parti. La Convenzione tende a promuovere un’eguaglianza piena ed effettiva delle minoranza nazionali assicurando le condizioni proprie a conservare e sviluppare le loro culture ed a preservare la loro identità. Essa enuncia i principi concernenti le persone appartenenti alle minoranze nazionali nella sfera pubblica, quali la libertà di riunione pacifica, la libertà di associazione, la libertà di espressione, la libertà di pensiero, di coscienza e di religione, l’acceso ai media, nonché nel campo delle libertà linguistiche, di educazione, di cooperazione transfrontaliere, etc. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati |
|
Siti correlati |
|
Condividi |
|