Ricerche sui trattati

Dettagli del Trattato n°138
Convenzione europea sull’equivalenza generale dei periodi di studi universitari
Titolo | Convenzione europea sull’equivalenza generale dei periodi di studi universitari |
---|---|
Riferimento | STE n°138 |
Apertura del trattato | Roma, 06/11/1990 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri e degli altri Stati Parti alla Convenzione culturale europea e dell'Unione europea, e all’adesione degli altri Stati non membri e della UE |
Entrata in vigore | 01/01/1991 - 2 Ratifiche. |
Riassunto |
La Convenzione tende ad agevolare la mobilità degli studenti tra differenti università durante il loro corso di studi. Essa costituisce la base giuridica per il riconoscimento, da parte dell’Università di origine di uno studente, di un periodo trascorso presso un Università all’estero, non necessariamente attestato da un certificato. Questo riconoscimento necessita che ci sia stato un previo accordo in questo senso tra le due Università in questione. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati |
|
Siti correlati |
|
Condividi |
|
Fonte: Ufficio dei Trattati, http://conventions.coe.int - * Disclaimer.