Ricerche sui trattati

Dettagli del Trattato n°136
Titolo | Convenzione europea su alcuni aspetti internazionali del fallimento |
---|---|
Riferimento | STE n°136 |
Apertura del trattato | Istanbul, 05/06/1990 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri e all’adesione degli Stati non membri |
Entrata in vigore | - 3 Ratifiche. |
Riassunto |
La Convenzione prevede i seguenti meccanismi:
a) essa consente al curatore nominato dall’autorità competenti dello Stato di apertura del fallimento di esercitare direttamente taluni poteri (amministrazione, gestione e disposizione dei beni del debitore) nel Paese in cui si trovano i beni del fallito. Il curatore deve conformarsi alle leggi nazionali dello Stato in cui egli agirà b) essa permette l’apertura di un fallimento secondario. Un fallimento secondario può essere aperto in ogni altro Stato parte nel quale il fallito possiede dei beni, senza che sia necessario stabilire la sua insolvenza in quello Stato, essendo sufficiente l’esistenza del fallimento principale. Il fallimento secondario è retto dalla legge nazionale dello Stati in cui è stato aperto.
|
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati | |
Siti correlati |
|
Condividi |
|