Ricerche sui trattati

Dettagli del Trattato n°106
Titolo | Convenzione-quadro europea sulla cooperazione transfrontaliera delle collettività e autorità territoriali |
---|---|
Riferimento | STE n°106 |
Apertura del trattato | Madrid, 21/05/1980 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri e all’adesione degli Stati europei non membri |
Entrata in vigore | 22/12/1981 - 4 Ratifiche. |
Riassunto |
La Convenzione tende ad incoraggiare ed agevolare la conclusione di Accordi tra regioni e comuni, al di qua ed al di là delle frontiere, nei limiti delle loro competenze. Tali accordi potranno riguardare lo sviluppo regionale, la protezione dell'ambiente, il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi pubblici, etc e potrebbero includere la creazione di associazioni o consorzi di comunità transfrontaliere. In considerazione della varietà dei sistemi giuridici e costituzionali degli Stati membri del Consiglio d’Europa, la Convenzione offre una gamma di Accordi modelli che consentono alle comunità regionali e comunali nonché agli Stati di collocare la cooperazione transfrontaliere nell'ambito che loro maggiormente ritengono opportuno. Ai sensi della Convenzione, le Parti s’impegnano ad eliminare le difficoltà di ogni ordine che possono impedire la cooperazione transfrontaliera, ed a garantire alle comunità locali coinvolte in una cooperazione internazionale gli stessi vantaggi di cui avrebbero goduto in un contesto puramente nazionale. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo Protocolli |
Testi correlati |
|
Siti correlati |
|
Condividi |
|