Ricerche sui trattati

Dettagli del Trattato n°101
Convenzione europea sul controllo dell’acquisto e detenzione di armi da fuoco
Titolo | Convenzione europea sul controllo dell’acquisto e detenzione di armi da fuoco |
---|---|
Riferimento | STE n°101 |
Apertura del trattato | Strasburgo, 28/06/1978 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri e all’adesione degli Stati non membri |
Entrata in vigore | 01/07/1982 - 3 Ratifiche. |
Riassunto |
La Convenzione tende ad istituire un sistema semplice e flessibile di controllo dei movimenti transfrontalieri delle armi da fuoco. Essa s'applica tanto nel caso in cui un'arma da fuoco situata sul territorio di una Parte è venduta, trasferita, od in qualunque altro modo ceduta ad una persona residente in un altro Paese parte tanto nel caso in cui un’arma è trasferita in modo permanente in un’atra Parte senza che si sia avuto cambio di detentore. La Convenzione permette di scegliere tra due metodi di controllo:
Le Parti s’impegnano anche ad una mutua assistenza per la repressione del traffico illecito e per la ricerca e scoperta di armi da fuoco trasferite da uno Stato ad un altro. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati |
|
Siti correlati |
|
Condividi |
|
Fonte: Ufficio dei Trattati, http://conventions.coe.int - * Disclaimer.