Ricerche sui trattati

Dettagli del Trattato n°078
Titolo | Convenzione europea di Sicurezza sociale |
---|---|
Riferimento | STE n°078 |
Apertura del trattato | Parigi, 14/12/1972 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri e all’adesione degli Stati non membri |
Entrata in vigore | 01/03/1977 - 3 Ratifiche. |
Riassunto |
La Convenzione europea di sicurezza sociale si fonda sui quattro principi fondamentali di diritto internazionale della sicurezza sociale, vale a dire: l’uguaglianza di trattamento, l’unicità della legislazione applicabile, la conservazione dei diritti quesiti ed il riconoscimento delle prestazioni all’estero. Le seguenti parti della Convenzione sono immediatamente applicabili :
L'applicazione delle disposizioni speciali in materia di malattie, maternità, disoccupazione e prestazioni familiari, con esclusione di quelle concernenti il cumulo dei periodi, è condizionata alla conclusione di ulteriori Accordi bi- o multilaterali tra le Parti. La Convenzione si applica ad ogni legislazione in materia di sicurezza sociale che riguarda: a le prestazioni di malattia e di maternità; La Convenzione si applica a tutte le persone cittadine di una delle Parti – ed anche ai rifugiati ed agli apolidi residenti sul territorio di una Parte – e che sono, o sono stati soggetti alla legislazione di una o più Parti, nonché ai loro familiari ed a chi loro sopravvive. Le previsioni della Convenzione si applicano anche nei confronti di coloro che sono sopravvissuti a persone che, senza avere la nazionalità di una Parte, erano soggetti alla legislazione di uno o più Parti, a condizione che essi siano cittadini di una Parte. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo Protocolli |
Testi correlati |
|
Siti correlati |
|
Condividi |
|