
Dettagli del Trattato n°215
Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive
Titolo | Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive |
---|---|
Riferimento | STCE n°215 |
Apertura del trattato | Magglingen, 18/09/2014 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri, degli altri Stati Parti alla Convenzione culturale europea, l'Unione europea, degli Stati non membri i quali hanno participato alla sua elaborazione o che godono dello status di osservatore presso il Consiglio d'Europa, e da altri Stati non membri |
Entrata in vigore | 01/09/2019 - 5 Ratifiche inclusi almeno 3 Stati membri del Consiglio d'Europa. |
Riassunto |
La Convenzione esorta i governi ad adottare misure, anche legislative, volte in particolar modo a:
Alle organizzazioni sportive e agli organizzatori delle competizioni viene inoltre chiesto di adottare e implementare regole più rigide per combattere la corruzione, sanzioni e misure disciplinari e dissuasive appropriate in caso di violazioni, nonché principi di buona governance. La convenzione prevede inoltre garanzie per informatori e testimoni. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU | |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati |
|
Siti correlati |
|
Condividi |
|
Fonte: Ufficio dei Trattati, http://conventions.coe.int - * Disclaimer.