
Dettagli del Trattato n°203
Protocollo addizionale alla Convenzione sui Diritti dell'Uomo e la biomedicina relativo ai test genetici per la Salute Scopi
Titolo | Protocollo addizionale alla Convenzione sui Diritti dell'Uomo e la biomedicina relativo ai test genetici per la Salute Scopi |
---|---|
Riferimento | STCE n°203 |
Apertura del trattato | Strasburgo, 27/11/2008 - Trattato aperto alla firma dei Firmatari del Trattato STE 164 |
Entrata in vigore | 01/07/2018 - 5 Ratifiche inclusi 4 Stati membri. |
Riassunto |
Il Protocollo definisce dei principi riguardanti in particolare la garanzia della qualità dei servizi genetici, l’informazione e il consenso preliminare e le consulenze in campo genetico. Stabilisce norme generali per l’esecuzione dei test genetici, e, per la prima volta a livello internazionale, affronta la questione dell’accesso diretto ai test generici, la cui offerta commerciale potrebbe accrescersi in futuro. Precisa le condizioni nelle quali si possono effettuare test su persone che non hanno la capacità di dare il consenso. Tratta inoltre della protezione della vita privata e del diritto all’informazione ottenuta mediante test genetici. Infine, il Protocollo affronta la questione dello screening genetico. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU | |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati | |
Siti correlati |
|
Condividi |
|
Fonte: Ufficio dei Trattati, http://conventions.coe.int - * Disclaimer.