
Dettagli del Trattato n°186
Titolo | Protocollo addizionale alla Convenzione sui Diritti dell'Uomo e la biomedicina, relativo al trapianto degli organi e di tessuti di origine umana |
---|---|
Riferimento | STE n°186 |
Apertura del trattato | Strasburgo, 24/01/2002 - Trattato aperto alla firma dei Firmatari del Trattato STE 164 |
Entrata in vigore | 01/05/2006 - 5 Ratifiche inclusi 4 Stati membri. |
Riassunto |
Il Protocollo mira a tutelare la dignità e l’integrità della persona umana, e i diritti e libertà fondamentali, alla luce dei progressi scientifici e medici. Il Protocollo Addizionale contiene dei principi generali e delle disposizioni specifiche relative al trapianto di organi e di tessuti umani a scopi terapeutici. I principi generali enunciati nel Protocollo riguardano l’equo accesso per i pazienti ai servizi di trapianto, norme trasparenti per l’attribuzione degli organi, standard sanitari e di sicurezza, il divieto per i donatori di agire a scopo di lucro e l’obbligo di un’informazione adeguata per i donatori, per le persone cui vengono trapiantati gli organi, come pure per gli operatori sanitari e per il pubblico. Le disposizioni specifiche riguardano il prelievo di organi da persone viventi o decedute, l’uso che viene fatto di tali organi e tessuti prelevati, il divieto di trasformarlo in fonte di lucro, la riservatezza e le sanzioni e i risarcimenti. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati | |
Siti correlati |
|
Condividi |
|