
Dettagli del Trattato n°185
Convenzione sulla criminalità informatica
Titolo | Convenzione sulla criminalità informatica |
---|---|
Riferimento | STE n°185 |
Apertura del trattato | Budapest, 23/11/2001 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri e degli Stati non membri i quali hanno participato alla sua elaborazione e all’adesione degli altri Stati non membri |
Entrata in vigore | 01/07/2004 - 5 Ratifiche inclusi almeno 3 Stati membri del Consiglio d'Europa. |
Riassunto |
La Convenzione è il primo trattato internazionale sulle infrazioni penali commesse via internet e su altre reti informatiche, e tratta in particolare le violazioni dei diritti d’autore, la frode informatica, la pornografia infantile e le violazioni della sicurezza della rete. Contiene inoltre una serie di misure e procedure appropriate, quali la perquisizione dei sistemi di reti informatiche e l’intercettazione dei dati. Il suo obiettivo principale, enunciato nel preambolo, è perseguire una politica penale comune per la protezione della società contro la cibercriminalità, in special modo adottando legislazioni appropriate e promuovendo la cooperazione internazionale. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo Protocolli |
Testi correlati |
|
Siti correlati |
|
Condividi |
|
Fonte: Ufficio dei Trattati, http://conventions.coe.int - * Disclaimer.