
Dettagli del Trattato n°163
Titolo | Carta sociale europea (riveduta) |
---|---|
Riferimento | STE n°163 |
Apertura del trattato | Strasburgo, 03/05/1996 - Trattato aperto alla firma degli Stati membri del Consiglio d’Europa |
Entrata in vigore | 01/07/1999 - 3 Ratifiche. |
Riassunto |
Tale nuova Carta è destinata a migliorare a livello internazionale i diritti economici e sociali. Essa tiene conto dell’evoluzione della società europea successiva all’elaborazione della Carta nel 1961. La Carta riesaminata è un trattato internazionale che riunisce in un solo strumento tutti i diritti garantiti dalla Carta del 1961 e dal suo Protocollo addizionale (STE no. 128) del 1988, ed aggiunge i seguenti nuovo diritti: Nuovi diritti : diritto alla protezione contro la povertà e l’esclusione sociale; diritto alla casa; protezione in caso di licenziamento; diritto alla protezione contro le molestie sessuali ed alle altre forme di molestie; diritti del lavoratori aventi delle responsabilità familiari all’uguaglianza di opportunità e di trattamento; diritti dei rappresentanti dei lavoratori. Emendamenti : rafforzamento del principio di non discriminazione; miglioramento dell’eguaglianza donne/uomini in tutti i campi coperti dal trattato; maggiore protezione della maternità e protezione sociale delle madri; migliore protezione sociale, giuridica ed economica dei minori lavoratori; migliore protezione delle persone handicappate. L'applicazione della nuova Carta è sottoposta allo stesso dispositivo di controllo previsto dalla Carta del 1961, già rafforzato dal Protocollo (STE no. 142) del 1991 e dal Protocollo (STE no. 158) del 1995, che prevedeva un sistema di reclamo collettivo. |
Testi ufficiali |
![]() ![]() |
Testi DE, IT, RU |
![]() ![]() ![]() |
Link correlati |
Firme e ratifiche Riserve et Dichiarazioni Rapporto esplicativo |
Testi correlati | |
Siti correlati |
|
Condividi |
|